Il “cittì” della Nazionale endurance ai microfoni di HSJ
In concomitanza con lo CSIO di salto ostacoli di Piazza di Siena si è disputato l’equivalente gara nell’endurance ma in Francia, denominato CEIO. Gara a squadre ed individuale sulla distanza dei 160 km.
L’Italia fino a 20 km. dal traguardo finale era argento, poi le eliminazioni di alcuni binomi l’hanno portata fuori classifica. A titolo individuale tre atleti hanno concluso discretamente la gara, trattasi di Martina Lui, Patrizia Giacchero e Melania Serioli “supervisionati” dal c.t. Sergio Tommasi (In foto lo staff tecnico team Italia: Tommasi , Fantoni e dott. Perniola con i tre binomi italiani citati). Per la cronaca, nella prova riservata ai YR ricordiamo l’ottimo 13°mo posto dell’azzurrino Luca Zappettini.
Quella transalpina era una prova molto importante in vista dei grandi appuntamenti di stagione, gli Europei di Assisi, il CEIO di Gubbio, i mondiali J/YR di Babolna in Ungheria.Sergio Tommasi C.T. della nazionale italiana, dopo il CEIO 160 km. di Compiègne in Francia ai microfoni di Sportendurance-HSJ.TVCome reputa il risultato della nazionale a Compiègne, tra l’altro prima uscita ufficiale della vostra “gestione”?Fino al 140°mo km. direi che il risultato era soddisfacente, con un briciolo di fortuna in più avremmo portato a casa una medaglia d’argento davvero pesante.
Il percorso, piatto e veloce, non ci ha di certo favorito, alcuni cavalli non erano al top, ma ripeto come prima uscita non mi sento di dire che sia andata male.
Sono dispiaciuto per i binomi eliminati, come sono contento di aver ricevuto conferme dai cavalli che hanno terminato; ho avuto premura di comunicare a tutti che nessuno ha compromesso un’eventuale convocazione allo stage pre-europeo; nessuno deve sentirsi escluso, sempre che i cavalli eliminati non abbiano riportato traumi importanti tali da compromettere il cammino europeo.
Sono rimasto meravigliato dalla scarsità di visibilità della competizione a squadre, caduta in secondo piano, noi stessi ci aspettavano le premiazioni al lunedì mentre sono state fatte in fretta la domenica sera dopo l’arrivo della squadra Svizzera.A proposito di squadre, è vero che al CEIO di Gubbio non verrà presentata la squadra italiana?Presenteremo la squadra, almeno nella categoria senior, per la categoria young rider temo di no, ma per i senior confermo che al CEIO di Gubbio verrà iscritta l’Italia.Per quanto riguarda la rosa dei binomi dalla quale verranno estrapolati i partecipanti agli Europei di Assisi, avete già le idee chiare o aspetterete i campionati italiani di Gubbio?Aspetteremo Gubbio, anche se devo ammettere che abbiamo già le idee abbastanza chiare. Gubbio è molto vicino alla data degli Europei, ma ormai quest’anno è andata così. Aspettiamo gli assoluti, poi si vedrà.Un ultima domanda, che riguarda la squadra YR per i mondiali in Ungheria. Luca Zappettini qui a Compiègne ha ottenuto un’ottima prestazione. Verrà tenuto in considerazione?Luca verrà senz’altro convocato allo stage pre-mondiale, come verrà convocato il binomio che ha vinto i campionati YR a Nervesa della Battaglia. Dallo stage poi usciranno i nomi dei binomi che andranno ai mondiali di Babolna per quanto riguarda gli YR.Sportendurance-HSJ.TV