
Il Forum degli Atleti IPC 2025 si conclude con una forte partecipazione globale.

Più di 70 rappresentanti di atleti provenienti da oltre 50 Paesi si sono riuniti a Bonn e Duisburg, in Germania, per la quarta edizione del Forum degli Atleti del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), tenutosi dal 24 al 26 giugno 2025.
Il Forum ha riunito i leader degli atleti dei Comitati Paralimpici Nazionali, delle Federazioni Internazionali, delle Organizzazioni Regionali, delle Organizzazioni Internazionali dello Sport per Disabili e dell’Agenzia Mondiale Antidoping. Nel corso dei tre giorni, i partecipanti si sono impegnati in discussioni significative su argomenti chiave che stanno plasmando il futuro del Movimento paralimpico.
La giornata di apertura ha visto i discorsi di benvenuto del presidente del Consiglio degli atleti dell’IPC Vladyslava Kravchenko e del presidente dell’IPC Andrew Parsons, nonché sessioni sulla governance dell’IPC con l’amministratore delegato dell’IPC Mike Peters e sui Giochi paralimpici con il responsabile dei Giochi paralimpici dell’IPC Colleen Wrenn. La giornata si è conclusa con l’inaugurazione della nuova sede dell’IPC a Bonn, alla quale hanno partecipato funzionari federali, statali e cittadini, membri del Consiglio direttivo dell’IPC, atleti paralimpici, personale del Team IPC e altri ospiti illustri.
Juan Diego Blas, arciere paralimpico del Guatemala che ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, ha dichiarato: “Partecipare al Forum degli atleti è stato fantastico. Oltre a partecipare ai Giochi paralimpici, il mio sogno era venire a Bonn e incontrare il Team IPC. Cosa c’è di più appagante che partecipare all’inaugurazione della nuova sede?
“Tutti gli atleti sono stati molto contenti di far parte di questa celebrazione e che l’IPC abbia una nuova sede. Il Forum è stato eccellente”.
Il secondo giorno si è concentrato sulla conoscenza e sulla formazione degli atleti. Le sessioni hanno riguardato i fondamenti della classificazione e il nuovo Codice di classificazione degli atleti IPC 2025. Sono stati affrontati anche i temi della conformità antidoping e delle responsabilità degli atleti. Uno speciale workshop condotto da TikTok, Maximising Your Social Media Presence, ha fornito agli atleti strumenti pratici per far crescere le loro piattaforme digitali, connettersi con i fan ed elevare la visibilità dello sport paralimpico.
Thomas Borg, un atleta paralimpico di Malta, ha condiviso: “La presentazione di TikTok è stata la mia sessione preferita. Al giorno d’oggi, credo che sia importante diffondere il messaggio e farlo arrivare nel modo più crudo e autentico possibile. Con TikTok è possibile diffondere il proprio messaggio in modo così semplice e questo è ciò che mi piace”.
“Strutturare un piano di contenuti migliore per soddisfare maggiormente gli utenti e il pubblico era qualcosa che conoscevo, ma è diventato molto più chiaro dopo la presentazione. Spero di pubblicare contenuti più coerenti e il mio obiettivo è quello di raggiungere il canale TikTok di @Paralympics”.
La giornata conclusiva è stata caratterizzata da un panel sulla rappresentazione degli atleti e sul loro benessere. Le discussioni hanno permesso ai partecipanti di condividere esperienze e idee per migliorare la rappresentanza e l’esperienza degli atleti ai Giochi paralimpici.
L’IPC ha inoltre presentato i suoi programmi di impatto e sviluppo, tra cui le opportunità di sovvenzione e le iniziative a sostegno della leadership degli atleti paralimpici.
Reynold Hoover, Amministratore Delegato del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici LA28, e John Harper, Direttore Operativo di LA28, si sono uniti alla giornata conclusiva per confrontarsi con gli atleti e ascoltare in prima persona cosa rende grande l’esperienza dei Giochi Paralimpici per un atleta.
Il Presidente dell’IPC Andrew Parsons ha dichiarato: “L’IPC Athletes’ Forum è un evento per gli atleti, con gli atleti, e un luogo in cui gli atleti di tutto il mondo possono saperne di più sul Movimento Paralimpico e condividere le loro opinioni su una serie di argomenti”.
“Lo sport è trasformativo, abbatte le barriere, crea fiducia e unisce le persone attraverso le culture. Ecco perché il contributo degli atleti non è solo ben accetto, ma è centrale in tutto ciò che facciamo, mentre ci impegniamo per un Movimento Paralimpico più inclusivo e guidato dagli atleti”.
Vladyslava Kravchenko, presidente del Consiglio degli atleti dell’IPC, ha aggiunto: “È stato fantastico vedere così tanti rappresentanti degli atleti di tutto il mondo riunirsi e partecipare al Forum degli atleti dell’IPC per tre giorni di dialogo fantastico e propositivo. In particolare, mi ha fatto molto piacere che tanti atleti provenienti dall’Africa e dall’America Latina abbiano potuto partecipare e contribuire grazie al sostegno del Programma di solidarietà dell’IPC. L’obiettivo è ora quello di mantenere aperto il dialogo tra gli atleti per costruire il futuro”.
Per garantire la diversità e l’equa rappresentanza del Movimento Paralimpico, l’IPC ha sostenuto la partecipazione al Forum di 21 atleti rappresentanti dei Comitati Paralimpici Nazionali idonei attraverso il suo Programma di Solidarietà.
Yaimillie Marie Diaz Colon, atleta para di Porto Rico e beneficiaria della borsa di studio per partecipare al Forum, ha dichiarato: “È stato molto emozionante per me essere qui. Ho imparato molto e ci sono molte cose che posso portare nel mio Paese”.
“Essere qui significa avere un’opportunità di crescita per il mio Paese. Rappresentando Porto Rico, posso avere nuove idee e portarle nel mio Paese. È una buona cosa in termini di motivazione per i giovani”
Image credits:
Ian Rice/IPC
© Riproduzione riservata.