
Il Galoppo della domenica. San Siro chiama e Capannelle risponde.

Ma che bella giornata. Non quella di Checco Zalone e del suo film ma quella che si prepara a regalare agli amici del galoppo questa penultima domenica di uno strano-meteo aprile. La Milano da bere offrirà un gustoso convegno con un aperitivo e un digestivoi che si chiamano nell’ordine Ambrosiano e Emanuele Filiberto il primo alla terza e il secondo alla penultima corsa. L’ippodromo regno del galoppo romano risponde con il classico Natale di Roma listed riservata agli anziani corsa centrale di una riunione che presenta diversi altri punti d’interesse. Per gli amici milanesi che si recheranno questo pomeriggio a San Siro ci sarà da osservare nuovamente in pista Estejo impegnato nel Premio Ambrosiano(distanza 2000 metri pista grande) a tentare di contrastare Frankenstein e Saratoga Black. Successivamente nell’attesissimo Emanuele Filiberto, altra splendida listed, la Blueberry palpiterà per Vola e Va affidata a Mirco-san Demuro confidando nelle grandi doti del jockey di Marino per un successo di sicuro prestigio. Una vittoria che proverà a contrastare Smoking Joe targato Dioscuri con un Fabio Branca tornato sempre più brillante in sella. A Roma si respirerà aria di festa o se preferite di Derby che si avvicina a grandi falcate con un Premio Natale di Roma e otto cavalli alle gabbie pronti a far vedere fuochi d’artificio in pista. C’è Delrock con Stefano Landi in sella che radio-box indica come sicuro all’arrivo e che prevedibilmente sarà molto appoggiato al gioco. Di contro attenzione a Ransom Hope affidato a diavoletto Demuro che Luigi Riccardi si augura di rivedere nuovamente in premiazione dopo un duro lavoro di preparazione effettuato. La premiata ditta Menichetti-Salvioni punta le proprie chance su Alabama Song e poi c’è quel “signor“cavallo che si chiama Libano splendido in un indimenticabile Premio Daumier con Monteriso e che nel successivo Parioli portò felice alla cassa chi scrive (Bruno Delgado)