Il metodo Holsteiner Verband, cosa possiamo impararare da uno dei migliori allevamenti del mondo.

Advertisement
luneburg

Jan Luneburg è il presidente di Holsteiner Verband, uno dei migliori allevamenti del mondo per il cavallo sportivo, insieme a quello olandese KWPN.
Il quartier generale di Holsteiner Verband e di Stall Luneburg è a Neumunster, esattamente dove ora si sta svolgendo il CSI3*, ed è il luogo dove avvengono le selezioni per lo studbook, ma anche molto di più.
Holsteiner Verband è concepita come una vera e propria società, che attua investimenti e che cerca di diminuire le perdite attuando alcune tra le più moderne strategie commerciali.
Tra gli aspetti più interessanti il leasing degli stalloni: Holsteiner Verband è proprietaria di circa 90 stalloni, ma ovviamente non tutti vengono utilizzati nell’allevamento di Stall Luneburg, nel quale vengono impiegati soltanto gli stalloni di maggiore interesse, in tutto una cinquantina.
Avviene che quando viene scoperto un giovane riproduttore potenzialmente promettente e non ancora affermato, viene inviato in leasing, o prestito, ad altre strutture anche all’estero: Italia, Francia, Zangesrheide ad esempio.
Gli stalloni che vengono mandati il prestito sono per la maggior parte della categoria dei 3 anni, se si dimostrano riproduttori interessanti vengono promossi e tornano da Holsteiner Verband.
Per fare degli esempi, parliamo di Landgraf. Quella di Landgraf è una delle linee di sangue più qualitative, ma al tempo in cui venne scoperto dai responsabili di Holsteiner Verband 30 anni fa nessuno ancora sapeva il reale valore dello stallone fino a che, dopo anni di attività riproduttiva è rientrato da riproduttore top, lo stesso è accaduto con Contender.
Cancara, altro stallone Holsteiner partito da riproduttore pressochè anonimo e rientrato da superstar, sulla sua linea genetica sono in corso degli studi per migliorarne ulteriormente la prole.
La strategia di vendita è un altro aspetto interessante: per ogni riproduttore ceduto si cerca di proporre all’acquirente un accordo perchè il soggetto rientri alla base alla fine della carriera sportiva, di modo che se si dovesse dimostrare un campione l’allevamento Holsteiner si sarebbe assicurata il diritto di prelazione sulla sua produzione genetica.
Parliamo invece dell’organizzazione con i privati che sono iscritti come soci di Holsteiner Verband: innanzitutto hanno il privilegio di un prezzo molto più favorevole sul seme degli stalloni e, nel caso di un riproduttore top come Casall ad esempio che è uno dei più costosi, è riservato ai soli membri di Holsteiner Verband con fattrici Holsteiner, non viene ceduto all’estero nonostante possa essere assolutamente vantaggioso a livello economico.
E l’offeta è limitata… Vi è un numero massimo di fattrici, fissato a 350, che gli stalloni di Holsteiner Verband possono coprire nell’arco di un anno.
La motivazione è semplice: da uno stallone come Kannan possono nascere ogni anno molte centinaia di puledri ma, una eccessiva offerta immessa sul mercato è dannosa per l’allevatore perchè limita l’offerta.
Si sa, il mercato funziona se domanda e offerta si bilanciano, se la domanda è invece superiore all’offerta l’allevatore fa buoni affari.
Inoltre, troppi puledri possono essere frutto o conseguenza di studi poco accurati sugli incroci genetici e di conseguenza si perderebbe quella qualità che è il fiore all’occhiello dell’azienda.
Ogni nascita è il frutto di studi accurati sulle svariate linee genetiche, e ogni stallone ha delle linee genetiche di fattrici alle quali si adatta meglio: in Francia ad esempio è molto conosciuta la linea genetica di Kannan ma è poco conosciuta quella di Casall.
Se si vuole avere successo come allevatore, è necessario uno studio approfondito delle linee di sangue non solo dei maggiori riproduttori,ma anche delle fattrici e nulla va lasciato al caso.
In questo particolare momento non c’è un passaggio di informazioni tra gli allevatori più esperti e quelli più giovani, così che il patrimonio di conoscenze rischia di andare perduto.
I più si limitano a guardare i risultati dati dagli stalloni, senza rendersi conto che in realtà è l’abbinamento con la giusta fattrice ad essere determinante.
da: stall luneburg
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo