Ippica: Bentornati a Capannelle. C’é Cima, Dettori e…il sole.

Ebbene si, per la riapertura dei cancelli dell’impianto romano del galoppo c’é anche una splendida giornata di sole manca solo di vedere piene le tribune del bel pubblico che ama l’ippica e il galoppo in particolare. L’occasione, dopo un mese di sosta, é molto ghiotta. Si ritroveranno in sette per il Premio Ribot un gruppo due per i miler di 3 anni e oltre con un Pressing che gioca il ruolo di favorito e un Farrel che non ci starà a recitare quello di comprimario. Ci sono poi Project Dane e Sopran Promo che in pista vorranno certamente dire anche la loro. Insomma una corsa che come “aperitivo“ di un grande pomeriggio di galoppo non può che essere poco “analcolico“. Non si farà a tempo a battere le mani al vincitore del Ribot che ci sarà da concentrarsi sul Criterium femminile. Saranno sedici le bellissime 2 anni che lotteranno per il successo in questo premio che si annuncia ricco di emozioni. Lo sguardo sui nomi ci porta subito verso Diva Cattiva e Laguna Salada con quest’ultima che a fine settembre in listed ha ampiamente avuto ragione di Diva (finita quinta) e vorrà in questo pomeriggio romano “ribadire il concetto“ di superiorità. Ma non saranno solo loro due a contendersi la vittoria. C’é Rassima allenata da Renzoni che avrà in sella un Esposito particolarmente gasato che può essere tranquillamente in arrivo avendone i mezzi. Impossibile poi non citare come possibile The Blue God con Bietolini che vorrà “togliersi gli schiaffi“ ricevuti da Chapon proprio a Capannelle ad inizio ottobre. Sono puledre bellicose e assetate di vittoria con la possibilità di chiudere bene una stagione. Non basta per prevedere una grande corsa?. Il clou però di questa riapertura romana giungerà alle 16:25 quando prenderà il via il Premio roma At The Races il 2000 metri di gruppo 1 designata corsa Tris con 12 magnifici a darsi battaglia per un successo di qualità. In pista ci saranno i primi tre del Derby italiano con Cima de Triomphe, targato Giappone, che ritrova la sua distanza ottimale, Permesso, secondo nel Derby ma dato in grande condizione dai Camici e Papetti che rientra da una vittoriosa condizionata di fine agosto. L’ospite straniero Nahoodh dello sceicco Al Maktoum avrà in sella il nostro fantino più apprezzato nel mondo quel Lanfranco Dettori che viene a Roma a salutare gli amici e non solo per quello. Tante comunque le possibili soluzioni di questo vero inno alla gioia del galoppo che Roma si appresta ad offrire al pubblico. Già il pubblico, é l’unica previsione che non si può fare, quella di quantificare le presenze sulle tribune. Naturalmente ci si augura che l’uscita dal tunnel buio sia anche premiata con una grande partecipazione di spettatori. Lo spettacolo in pista c’é.