Italia Polo Challenge a Piazza di Siena: trionfa il team Fope ai rigori

Advertisement
IMG 0552

Orsi, Cutinelli Rendina e Mancini campioni a Piazza di Siena

Di Paola: “Spettacolo di agonismo e adrenalina”

Tutto esaurito per la finale al Galoppatoio di Villa Borghese di sabato sera

Roma, 26 maggioMattia Orsi, Goffredo Cutinelli Rendina e Oscar Mancini sono i vincitori della tappa romana di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato da FISE e The Chukker Company.

La finale, decisa ai rigori, ha premiato il team Fope, che scrive così il proprio nome nell’albo d’oro succedendo a Harpa/HPE/Veeam (composto da Fabrizio Facello, Therence Cusmano e Pedro Soria), quest’anno secondi classificati.

Il Galoppatoio ha fatto registrare il tutto esaurito, con una hospitality a bordocampo cresciuta del 50% rispetto al 2023. L’arena polo 3×3 si conferma un format vincente, capace di unire adrenalina sportiva ed eleganza. Novità dell’edizione 2025: sei squadre in gara, due in più rispetto agli anni precedenti.

Marco Di Paola: “Evento da tutto esaurito e pubblico sempre più competente”

“Italia Polo Challenge a Piazza di Siena – ha dichiarato il presidente della FISE, Marco Di Paolaha confermato le aspettative. L’evento, inserito nel palinsesto di Piazza di Siena, è stato uno spettacolo di agonismo e adrenalina. Le serate al Galoppatoio di Villa Borghese hanno fatto registrare il tutto esaurito sugli spalti, accogliendo un pubblico ormai sempre più competente e appassionato della spettacolare disciplina del polo. Direi che possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti”.

IMG 0553 1
Italia Polo Challenge a Piazza di Siena: trionfa il team Fope ai rigori 3

Rattagan e Motta: “Orgogliosi del progetto, il polo è una seconda carriera per i cavalli”

“Non possiamo che andare fieri di quanto abbiamo costruito in questi anni – le parole di Patricio Rattagan e Adriano Motta, rispettivamente ideatore e direttore generale di Italia Polo Challenge –. Il ringraziamento, come ogni anno, va alla FISE e al suo dipartimento polo guidato da Alessandro Giachetti, a Sport e Salute e a Roma Capitale per la fiducia nel confermare Italia Polo Challenge all’interno del calendario di Piazza di Siena, alle aziende che legano il loro brand a questo evento e a tutti coloro che hanno deciso di trascorrere una serata al Galoppatoio per ammirare una disciplina in cui il legame tra cavaliere e cavallo è totale, e in cui quest’anno è stato impiegato un 25% di cavalli riaddestrati da altre discipline equestri.

A testimonianza di come il polo sia anche un’opportunità per dare ai cavalli una seconda carriera, il premio riservato al miglior cavallo ‘riadattato’ è andato a Brigant Easter, ‘giocato’ da Miguel Duggan e di proprietà di Pato Rattagan, recuperato dalle corse.

Prossima tappa: Sardegna, dal 17 al 20 luglio

Neanche il tempo di archiviare la tappa di Piazza di Siena che Italia Polo Challenge – circuito che nel 2025 aveva iniziato il suo ‘giro d’Italia’ dalle nevi di Courmayeur – guarda già al prossimo appuntamento estivo. Dal 17 al 20 luglioil polo farà tappa in Sardegna, nel suggestivo scenario della Costa Smeralda, presso il campo sportivo di Abbiadori.

I risultati di sabato 24 maggio

Finale 3°/4° posto: U.S. Polo Assn. – Union 7-6
Finale 1°/2° posto: Fope – Harpa 7-7 (vittoria Fope ai rigori)

Michela Eligiato Press Office

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo