Italia tra le prime nazioni al mondo parteciperà alla Longines League of Nations 2026

Advertisement
Piergiorgio Bucci e Hantano

L’Italia del salto ostacoli ha ottenuto la qualifica per la stagione 2026 della Longines League of Nations™. Ad ufficializzarlo oggi, martedì 4 novembre, è stata la Federazione Equestre Internazionale, che in una nota ha annunciato le squadre che si batteranno nella league per il prossimo anno.

Nove le nazioni qualificate, in base ai risultati stagionali: insieme all’Italia in campo nel 2026 ci saranno Stati Uniti, Belgio, Irlanda, Germania, Francia, Paesi Bassi, Svizzera. Con loro anche la Gran Bretagna, campione in carica, in virtù della vittoria nell’ultima finale di Barcellona. Il decimo posto è del Brasile, che dopo una stagione di pausa (la nazionale verde oro aveva partecipato alla lega inaugurale del 2024, mancando la qualifica per il 2025) torna tra le migliori dieci nazioni al mondo, udite…udite, al posto della Svezia che è rimasta fuori dalla Top Ten, classificandosi al dodicesimo posto dietro al Messico, invece undicesimo.

La qualifica ottenuta dall’Italia è un risultato importante, che premia gli sforzi di tutti e testimonia la crescita dei “top riders” azzurri. Una notizia che certifica il miglioramento nella posizione di ranking mondiale (dal 10° all’8° posto per l’Italia), grazie a un’attenta programmazione che ha aiutato i cavalieri e le amazzoni a preservare i primi cavalli schierandoli per gli impegni più importanti, come le tappe della Longines League of Nations, con la possibilità di vedere quattro italiani nei primi 60 posti della ranking mondiale individuale (Camilli, Martinengo Marquet, Gaudiano e Bucci), che insieme a Casadei, De Luca, Paini e Pisani hanno contribuito alla bellissima stagione azzurra in Coppa delle nazioni. Un tributo particolare deve essere fatto al binomio composto da Piergiorgio Bucci e Hantano, premiato in occasione della Finale di Barcellona, proprio come miglior binomio della Longines League of Nations™, in virtù del maggior numero di percorsi netti realizzati in tutto il circuito nel 2025. 

Un risultato arrivato grazie ai sacrifici di cavalieri, amazzoni e proprietari di tutti i cavalli impegnati nel massimo circuito di Coppa delle Nazioni, che hanno aderito al programma federale, rinunciando alle volte a prendere parte a concorsi a 5*, per rispondere “presente” alle convocazioni della Nazionale. 

La Longines League of Nations™ 2026 vedrà anche nella prossima stagione quattro tappe di qualificazione: Abu Dhabi (UAE), Ocala (USA), Rotterdam (NED) e St. Tropez – Gassin (FRA). 

Solo le prime otto squadre classificate accederanno alla Finale della Longines League of Nations™, che si terrà nuovamente a Barcellona.

Top 10 del Ranking Longines League of Nations™

1) USA – 14.868 punti

2) Belgio – 14.326 punti

3) Irlanda – 13.953 punti

4) Germania – 13.708 punti

5) Francia – 13.703 punti

6) Gran Bretagna – 13.386 punti

7) Paesi Bassi – 11.944 punti

8) Italia – 10.599 punti

9) Svizzera – 10.283 punti

10) Brasile – 9.218 punti

L’elenco completo del Ranking Longines League of Nations™ è disponibile QUI

Nella foto © FEI/Leanjo de Koster: Piergiorgio Bucci su Hantano in azione a Barcellona

Comunicato stampa FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo