Jumping International di Saint-Lô 2024: un evento imperdibile con i migliori cavalieri internazionali

Advertisement
IMG 1974
Grégory WATHELET – Copyright ©FEI/Kim C Lundin

Dal 24 al 27 ottobre 2024, il Pôle Hippique di Saint-Lô sarà teatro di un evento di grande risonanza nel mondo degli sport equestri: il Jumping International di Saint-Lô. Con la partecipazione di oltre 130 cavalieri e 320 cavalli, provenienti da 15 nazioni, l’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più emozionante, con un aumento del 30% di cavalieri internazionali rispetto al 2023.

Un parterre di grandi nomi

Tra i partecipanti del CSI4* spiccano figure di spicco del salto ostacoli mondiale. Grégory Wathelet, attualmente 33° nel ranking mondiale e vincitore del CSI5* di Oslo, rappresenterà il Belgio, insieme a Jérôme Guéry (43° nel ranking), entrambi protagonisti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

IMG 1973
Jérôme GUÉRY – Copyright ©FEI/Threiner

Anche Lorenzo De Luca, cavaliere italiano e 28° al mondo, farà il suo debutto a Saint-Lô, dopo la vittoria nel CSI5* Grand Prix di Valkenswaard.

I nuovi protagonisti internazionali

Il campo gara vedrà anche cavalli e cavalieri provenienti da paesi come Lussemburgo, Brasile, Irlanda, Messico, Monaco, Turchia e Svizzera.

Tra loro, il lussemburghese Victor Bettendorf, vincitore del LGCT CSI5* di Roma, e l’inglese Tim Gredley, noto per il suo 5° posto nel Gran Premio di Dublino e per la vittoria nel Grand Prix CSI3* di Opglabbeek.

IMG 1969
Victor Bettendorf (c) Pixels Events

La Francia sarà ben rappresentata, con il triplice vincitore di Saint-Lô, Julien Épaillard, che gareggerà con Dubai de Soie.

IMG 1972
Julie Épaillard (c) Pixels Events

A lui si affiancheranno nomi di spicco come Pénélope Leprévost, Roger-Yves Bost e Edward Levy.

IMG 1971
Edward Levy (c) Pixels Events
IMG 1970
Pénélope Leprévost (c) Pixels Events

Giovani talenti in ascesa

Oltre ai grandi nomi, l’evento darà spazio anche alle giovani promesse francesi, come Eden Leprevost Blinlebreton e Dylan Levallois, che gareggeranno nel CSI 4* e CSI 2. Nella categoria 1 e 2*, si sfideranno anche giovanissimi talenti come Paul Coulombier, 15 anni, e Estève Goffinet, 13 anni, dimostrando che il futuro del salto ostacoli è in mani sicure.

Il Jumping di Saint-Lô offrirà quattro giorni di gare intense e appassionanti. Le competizioni si svolgeranno dalle prime ore del mattino fino a sera, e saranno trasmesse in diretta su Grandprix.tv e Clipmyhorse.tv. Per coloro che vogliono assistere dal vivo, l’ingresso sarà gratuito giovedì per i possessori di licenza FFE di club della Manche, mentre per gli altri giorni è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale.

Non perdete l’occasione di vivere da vicino uno degli eventi più attesi del calendario equestre internazionale.

Fonte press release Jumping International se Saint-Lô | Foro

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo