Jumping Verona 2025: gli azzurri pronti alla sfida di Coppa del Mondo.

Advertisement
Jumping Verona 2025: gli azzurri pronti alla sfida di Coppa del Mondo

Dal 6 al 9 novembre a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, l’élite del salto ostacoli mondiale torna a Verona per la tappa della Longines FEI Jumping World Cup™.

Jumping Verona, ecco gli azzurri convocati per la tappa italiana di Coppa del Mondo

La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha ufficializzato oggi le convocazioni degli atleti azzurri che prenderanno parte al CSI5-W di Jumping Verona*, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ 2025/2026, in programma dal 6 al 9 novembre nell’ambito della 127ª Fieracavalli di Verona.

Gli azzurri convocati

Il Selezionatore Tecnico Federale Marco Porro ha individuato la squadra italiana che difenderà i colori azzurri nell’arena scaligera.
Ecco la rosa ufficiale dei convocati per i posti in quota FISE:

Con accesso diretto al Gran Premio:

Piergiorgio Bucci

Emanuele Camilli

Carabiniere scelto Giacomo Casadei

Lorenzo De Luca

Appuntato scelto Emanuele Gaudiano

1° Graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet

Con accesso al Gran Premio tramite qualifica:

Paolo Paini

Senza accesso al Gran Premio:

Giacomo Bassi

A questi si aggiungeranno ulteriori cavalieri italiani che verranno ammessi tramite wild card assegnate dal Comitato Organizzatore.

Jumping Verona: tappa chiave del circuito mondiale

Jumping Verona rappresenta il terzo appuntamento del girone Europa Occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2025/2026, circuito indoor di massimo livello che prende il via questo fine settimana da Oslo (Norvegia, 15–19 ottobre).

Il calendario prosegue con:

Lione (Francia, 28 ottobre – 2 novembre)

Verona (Italia, 6–9 novembre)

Stoccarda (Germania, 12–16 novembre)

La Coruña (Spagna, 5–7 dicembre)

Londra ExCel (Gran Bretagna, 17–22 dicembre)

Mechelen (Belgio, 26–30 dicembre)

Nel 2026 il circuito ripartirà da Basilea (8–11 gennaio), per poi toccare Lipsia, Amsterdam, Bordeaux, Göteborg e Helsinki.

La finale mondiale è fissata negli Stati Uniti, a Fort Worth (Texas), dall’8 al 14 aprile 2026.

Verona capitale dell’equitazione

Con Jumping Verona, la Fieracavalli conferma ancora una volta il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per l’equitazione.
L’evento non solo richiama i migliori binomi del panorama mondiale, ma rappresenta anche un’occasione unica per gli appassionati italiani di vivere da vicino le emozioni della Coppa del Mondo di salto ostacoli.

HSJ – foto Stefano Sechi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo