Jumping Verona, i risultati della prima giornata

Advertisement
unnamed 32

Eccoci con i risultati delle prime prove dal campo di Verona, le competizioni al Pala BMW sono state inaugurate all’ora di pranzo dal premio Sony, categoria a tempo con ostacoli a 1 metro e 45 dove Juan Carlos Garcia ha issato sul podio il tricolore con il giro vincente in sella a Moka de Mescam, velocissimo il binomio azzurro ha chiuso in 54.26.Secondo in questa prova uno dei giovani talenti del vivaio tedesco, Marcel Marshall con Cassius van de Smis segue in 55 secondi, alle sue spalle conquista il podio un altro binomio azzurro, Gianni Govoni su Larbraker, un cavallo italiano di 9 anni.La seconda prova della giornata porta invece la sigla del belga Olivier Philippaerts, vincitore del Premio Kask in sella ad Ustina Sitte.41 i binomi ai nastri di partenza di questa competizione, una prova a tempo con ostacoli ad 1.50m di altezza, ma il percorso del giovane belga ha fermato il cronometro a 56.20 senza abbattere nessuna barriera, tempo rivelatosi insuperabile dai contendenti.All’irlandese Billy Twomey il secondo posto con Ardcolumn Duke, mentre al terzo posto si è accomodata la svizzera Janika Sprunger su Aris CMS, in questa prova ottimo 5° posto di Lorenzo De Luca su Balou de Cour Joye.De Luca ha già comunicato che affronterà la prova di Fei World Cup in sella a Limestone Grey, mentre il vincitore della seconda prova della giornata, Olivier Philippaerts, ha anticipato che si presenterà ai nastri di partenza della competizione più importante del week end con un soggetto giovane che affronta il suo primo impegno a questo livello, nonostante la gioventù Legends of Love è un soggetto in cui Olivier ripone molta fiducia.
Per la gara grossa della giornata è salito invece in cattedra uno dei campioni olimpici di Rio 2016, Kevin Staut chiude il Premio Prestige al primo posto con Ayade de Septon HDC dopo una gara avvincente e spettacolare con 45 binomi partenti, di cui solo 16 hanno guadagnato l’accesso per il barrage finale.Proprio il barrage ha regalato al numeroso pubblico le sequenze di gara più avvincenti, con l’italiano Lorenzo De Luca, secondo a scendere in campo, che ha tenuto la testa della gara con Limestone Grey fino all’ingresso in campo del francese Kevin Staut.Doppio netto in 36.39 secondi per l’azzurro e doppio netto in 35.53 per il transalpino, nessuno degli altri concorrenti in barrage è riuscito a fare meglio, vittoria dunque a Kevin Staut e piazza d’onore per Lorenzo De Luca che si dimostra uno degli azzurri più in forma di questa rassegna scaligera.Bella anche la prova di Gianni Govoni, al terzo posto con Antonio, un saltatore che sta dimostrando di poter essere un pezzo importante nella comitiva azzurra.
Parliamo ora invece della novità 2016 presentata a Verona, il CSIU 25 Riders Academy ha esordito ieri in mattinata con la vittoria di Francesca Arioldi, una delle più belle realtà della linea verde azzurra che con Loro Piana Celtic si è imposta nella categoria a due fasi.Al secondo posto la statunitense Emily Moffitt su It’s Real Love vd Smis Z seguita al terzo posto da Federico Ciriesi su Cassandra, mentre un altro italiano ha ottenuto il quinto posto: Filippo Bassan su Bupina.
Si prosegue anche oggi a Verona, in programma alle 15.00 il Piccolo Gran Premio, a seguire la categoria a tempo presentata da Cavalleria Toscana, grande attesa per la gara di domani la tappa di Longines Fei World Cup.
foto: Stefano Grasso.
comunicato stampa Jumping Verona

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo