La Equitazione di campagna di Villa Calvi di Montesolaro come ogni edizione mostra un “field” un importante.

Advertisement
IMG 1248 Copia 3 Copia

Tra le cacce della Società Milanese per la Equitazione di campagna a Cavallo quella di Montesolaro in provincia di Como non è una delle cacce storiche che iniziarono alla metà ‘800, conta solo una trentina d’anni ma trent’anni di grande fascino come dimostra la sempre nutrita partecipazione dei Equitazione di campagnatori. Sorta agli inizi degli anni ’80 come “paper hunt” della Società Bresciana dei Percorsi a Cavallo per l’amicizia che correva tra l’allora Master conte Ludovico Bettoni ed il conte Carlo Radice Fossati, che gli mise a disposizione Villa Balbo con tutti i vasti prati che la circondano, dopo un paio di stagioni divenne un appuntamento talvolta anche tra le due Società ed arricchito dall’apporto della muta della Milanese. E la Equitazione di campagna piacque subito per i campi in erba od in attesa dell’aratro che attraversava, per i bei boschi che salgono e scendono lungo il Seveso nella bella e conosciuta Brianza, il cui nome pare derivi dal termine celtico brig (colle, altura) o bricch Eccitano i cani ed i cavalieri anche gli affasinanti ostacoli che sempre si incontrano sul percorso e quelli calcolati che precedono il“kill” nel vasto prato giardino di Villa Calvi. Il “meet” all’entrata di Montesolaro, due passi da Casorate, poi seguono cinque “cheks”, Cantù Asnago, nei prati di Minoprio, all’Abbazia di Vertemate, che poggia sul bosco “dell’ imene perduto”, sul pratone di Cucciago che posa sul Seveso, nei pratoni di Muselle ed infine il “kill” a Villa Calvi Giornata stupenda, terreno ottimo, oltre tre ore di Equitazione di campagna, l’equipaggio, (nella foto) M.F.H. il marchese Gi. Bi. Litta Modignani, Honorary Whipper-in Leopoldo Cicogna Mozzoni, Fipippo Pirera, Alessandro Berlingeri e Field Master Pietro Di Nola, sette coppie e mezza di cani e oltre una quarantina di giacche rosse in sella tra i quali molti giovani che la Equitazione di campagna Milanese sta seguendo con giornate di passeggiate al Canile di Vergiate .Gran bella giornata ripetiamo, anche per gli amici appassionati che hanno incontrato il “field” ad ogni ben disegnato “check” ed alla fine al grande pranzo brianzolo servito tra i grandi affreschi dei saloni di Villa Calvi.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo