La GCL Super Cup 2025 va ai Rome Gladiators

Advertisement
027a715f bb00 47bb bb79 88239c5953e4

In una serata incredibile, con 6,5 milioni di euro in palio, i Rome Gladiators powered by Cavalleria Toscana hanno messo in scena una prova magistrale sotto le luci della O2 Arena, conquistando la vittoria nella Finale della GCL Super Cup 2025.

L’atmosfera nella cornice gremita di Praga – oltre 40.000 spettatori nell’arco della settimana – era elettrica quando Emanuele Gaudiano (Esteban De Hus), Yuri Mansur (QH Alfons Santo Antonio) e Peder Fredricson (Alcapone Des Carmille) hanno affrontato due round da 1,60 m, che hanno messo alla prova ogni grammo delle loro capacità e del loro sangue freddo. La loro forza combinata ha portato a un totale vincente di 12 penalità, siglando un trionfo storico contro le squadre più forti del mondo.

Veterano dei GC Prague Playoffs e presenza costante sul podio, Peder Fredricson ha catturato l’essenza del momento commentando il trionfo:
“Questo è veramente il salto ostacoli al suo massimo livello”, ha dichiarato, dando voce a una notte segnata da intensità, fiducia e convinzione incrollabile.

Proseguendo, Peder ha spiegato perché il format dei Playoffs sia così elettrizzante:
“Penso che sia un format fantastico, davvero emozionante: può succedere di tutto ed è per questo che nulla ci sorprende, perché è tutto molto aperto.”
Parole che hanno trovato eco tra tutte le squadre che hanno raccolto la sfida, abbracciando l’imprevedibilità che rende Praga un luogo unico nel panorama del salto ostacoli internazionale.

Tra queste, i Rome Gladiators hanno incarnato perfettamente questo spirito. Yuri Mansur ha commentato il loro approccio con la sua consueta determinazione:
“Ci ho creduto fin dall’inizio – fin da quando abbiamo deciso di venire qui l’avevo ben chiaro in mente… quando non si pianifica, si pianifica di fallire, e noi abbiamo davvero fatto funzionare tutto!”

E quando la pressione ha raggiunto il massimo, Peder ha aggiunto:
“Bisogna cercare la pressione per migliorare, e oggi l’ho trovata!”

Le loro parole hanno sottolineato non solo il successo dei Gladiators, ma anche il livello altissimo delle squadre che li inseguivano, come dimostrato nella lotta serrata per gli altri posti sul podio.

Reduce dal titolo di Campioni del Campionato, Gilles Thomas di Valkenswaard United ha parlato della forza del team, salito al secondo posto:
“È incredibile ciò che abbiamo fatto qui nella GCL Super Cup… terminare la stagione con una vittoria e poi aggiungere un secondo posto nella Super Cup è davvero sorprendente. Questo show è qualcosa di unico e sono così orgoglioso di far parte di Valkenswaard United.”

Per New York Empire powered by Lugano, la calma è stata la chiave del successo. Denis Lynch ha ricordato una settimana in cui la squadra è riuscita a qualificarsi in Finale contro ogni previsione:
“Siamo venuti con un piano ben definito e siamo felicissimi. Siamo rimasti concentrati per tutta la settimana e non potremmo essere più soddisfatti. Un enorme grazie alla nostra proprietaria Georgina. L’evento è incredibile, e ciò che lascia davvero senza parole è il pubblico: tutti sono entusiasti… Ho ricevuto tantissimi messaggi da casa da chi seguiva la diretta!”

In una svolta sorprendente, Valkenswaard United – ultimi al termine del primo round – ha ribaltato la classifica grazie alle prove di Marcus Ehning & Coolio 42, Hans-Dieter Dreher & Elysium e Gilles Thomas & Ermitage Kalone, chiudendo al 2º posto: è la loro quarta medaglia d’argento nella GCL Super Cup.

Subito dietro, New York Empire powered by Lugano Diamonds ha messo a segno un’impresa eroica. Denis Lynch & Cordial, Bertram Allen & Pacino Amiro e Scott Brash & Hello Jefferson hanno infiammato l’arena, conquistando il 3º posto con 28 penalità, più lenti di Valkenswaard, e un premio da 1 milione di euro.

Una Super Cup carica di emozioni

Il pubblico di casa ha sostenuto i Prague Lions con enorme entusiasmo, ma dopo un buon primo round, due percorsi da otto penalità di Pieter Devos (Casual DV Z) e Niels Bruynseels (Origi vd Vosberg) hanno spento le speranze di podio, chiudendo con 32 penalità.

Riesenbeck International, ex campioni e una delle squadre più temute, sembrava in rotta verso un’altra vittoria dopo il Round 1. Ma un clamoroso rifiuto di Christian Kukuk e Checker 47 al secondo ostacolo del Round 2 ha fatto crollare ogni possibilità, seguito da ulteriori penalità nelle prove di Maximilian Weishaupt & Zucchero HV e Philipp Weishaupt & Oreo D.R.

Anche Basel Cosmopolitans ha dato battaglia in Round 2, ma gli errori di Andreas Schou, Marlon Modolo Zanotelli e Rodrigo Giesteira Almeida li hanno relegati fuori dal podio con 28 penalità.

Il momento decisivo

I Rome Gladiators, leader dopo il Round 1, entrano in campo sapendo che il titolo è a portata di mano.

  • Gaudiano apre con 4 penalità ma mantiene il vantaggio.
  • Mansur replica con un altro 4, fondamentale.
  • E poi, Peder Fredricson: impeccabile, glaciale, chiude senza errori in 72.67 secondi.

Un totale di 12 penalità consegna ai Rome Gladiators la GCL Super Cup 2025 e la fetta maggiore del montepremi da 6,5 milioni di euro.

Nella cerimonia finale, grande spazio anche ai groom: i veri pilastri dietro ogni successo. La squadra dei Rome Gladiators è stata celebrata tra gli applausi più fragorosi della serata.

Con fuochi d’artificio dal primo all’ultimo salto, la quarta giornata dei GC Prague Playoffs ha chiuso una stagione spettacolare. Ora lo sguardo è già rivolto al decimo anniversario della GCL nel 2026.

FULL RESULTS

Ph LGCT

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo