La Milanese Equitazione di campagna in Piemonte ad Arborea
E’ ospite alla Tenuta Duca dei signori Turati ad Arborea di Verolengo, un allegro paesino del Piemonte orientale famoso per l’agostana Sagra delle lumache.
Arborea è adagiata sulla piana che s’incunea tra il Po di Chivasso e la Dora Baltea che ha lasciato da poco il Canavese ed i vigneti di Caluso famosi per l’Erbaluce.
La Società Milanese per la Equitazione di campagna a Cavallo s’avvia alla fine dei suoi meets, mancano un paio di incontri prima dell’amatissima giornata del Cross di Bornago che, con la serata al Gran Hotel di Villa d’Este di Cernobbio chiude come da sempre la stagione che riprenderà ai primi di ottobre.
M.F.H. Gian .Battista Litta Modignani, H.W. Alessandro Berlingieri e Filippo Pirera, sette coppie fox-hounds, F.M. Pietro Di Nola, field modesto, ventidue coppie di cavalli, assenti gli amici della Torinesi per un problema di date.
La giornata, con un caldo inatteso, il primo della stagione, non frena gli ardori dei Equitazione di campagnatori che, trascinati da un pack in grande smalto, galoppano tra i boschi di castagni e le belle campagne che accompagnano il Canale Cavour, giù, giù verso i pioppeti che si spingono sino sugli argini sulla Dora.
Gli ostacoli tra i boschi vengono superati brillantemente, come sempre, e preparano alla sequenza di grandi siepi che i cavalieri incontreranno all’arrivo nella tenuta Duca dov’è avviene il kill.
Non è ancora tempo di lumache ma è con la cucina piemontese che ha mille altre intrepide risorse che i signori Turati, con la solita signorile ospitalità, accolgono i Equitazione di campagnatori.
Mauro Beta