La Sardegna alla conquista della Coppa dei Giovani dello CSIO di Piazza di Siena

Advertisement
bandiera sardegna

Con l’obiettivo di migliorare il quinto posto dello scorso anno, è iniziata la trasferta della squadra sarda a Roma per partecipare alla Coppa dei Giovani, la competizione nazionale che si svolge durante lo CSIO di Piazza di Siena e vede iscritte le compagini di tutte le regioni italiane. Guidati per il secondo anno consecutivo dal capo equipe Annibale Granese, i cinque giovani binomi sardi (under 18) sono pronti per confrontarsi con i pari età “continentali” in due manche che si preannunciano molto difficili e spettacolari: la prima fase è articolata in due parti, entrambe venerdì, in mattinata dalle nove la prima e di sera, alle 18.30 la seconda, al termine della Coppa delle Nazioni. La seconda e ultima manche è in programma domenica mattina, giorno di chiusura del 84° CSIO romano, dalle otto di mattina. Dopo le ultime selezioni effettuate da Annibale Granese in occasione del concorso ippico di Manerbio dieci giorni fa, la squadra isolana è composta dalle tre giovani amazzoni del Circolo Usignolo di Santa Giusta, Giorgia Carzedda con Art Noveau d’Ode, Maria Francesca Salis con Belidante e Valentina Scanu con Ciyara di Villa Francesca, da Francesco Irasci con Rarità del Circolo Quadriflor Horses & Gardens e dalla portacolori del Circolo Grighine Sara Salaris con Peleu. Un totale di cinque che diventeranno quattro una volta che il capo equipe sceglierà il quartetto titolare e e lascerà fuori la riserva pronta ad entrare in campo qualora si verificasse qualsiasi infortunio. In due, Carzedda e Salaris, hanno già vissuto l’esperienza di partecipare alla Coppa dei Giovani di Piazza di Siena lo scorso anno, gli altri sono tutti delle matricole che ricorderanno a lungo il loro debutto nell’ovale erboso di Villa Borghese. Un campo di gara che negli stessi giorni ospiterà alcuni fra i migliori binomi al mondo impegnati nelle diverse categorie tra le quali la Coppa delle Nazioni e il Gran Premio Roma rappresentano il clou dell’intenso programma. La Sardegna sarà protagonista anche del Master delle Associazioni grazie alla presenza del Circolo di Sassari La Fungaia guidato da Luigi Angius e rappresentato da Claudia Pistidda con Onice, da Gabriele Ticca con Bally England Chocolate, da Alessandro Sanna con Lewada e da Giovanni Carboni con Sarino.
Carlo  Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo