La società Milanese per la Equitazione di campagna a Cavallo al galoppo nei boschi di Borgoticino

Il “meeting” è nel grande sagrato della bella chiesa di Santa Maria delle Grazie sulla strada Arona – Novara e alle 10 iniziano ad arrivare i vans dei cavalli e le auto dei cavalieri che giungono entusiasti della ripresa autunnale degli appuntamenti di “drag hunting” e di questo, in particolare, ospite della contessa Anna Prinetti che, per oltre trent’anni, ha ricoperto il ruolo di Master of Fox Hounds,. M.F.H., della Società lasciando poi l’ambito ruolo al marchese Gi. BI. Litta Modignani oggi assente per problemi personali.
I quarantun cavalieri che compongono il “field” partono come al solito alle 11 in punto e intanto il Gino li sta precedendo lasciando sul percorso la strusa, lo “scent”, l’odore della volpe vera, sul quale la muta dei cani, composta da 7 coppie di “fox-hunting”, partirà “in canto” appena scoperto.
Lanciata dal corno del Master che, in quest’occasione, è il marchese Alessandro Berlingieri, trascinana il “pach” dei Equitazione di campagnatori che colorano i boschi con i loro frac rossi.
Il “fiel Master” è Pietro di Nola che, coadiuvato dai “whippers”, modera le andature dei cavalieri e dà i tempi sui salti.
I boschi e le campagne da quelle parti sono molto belle e particolari, specie in questa stagione dove la vite americana fa concorrenza ai colori del Concistoro.
Dopo un paio d’ore di galoppi nei tortuosi sentieri dei boschi e nei campi di stoppie intervallati da quattro “check”, dopo salti arditi su staccionate ed alberi abbattuti ed un ciglione veramente ai limiti, il gran finale di salti nel prato sotto casa Prinetti.
Mauro Beta