
Laghat, inizia il lungo conto alla rovescia

All’interno della kermesse di Piazza di Siena, il villaggio commerciale dislocato al Galoppatoio ha ospitato uno stand speciale dedicato a un film: Laghat
Chi è costui? Laghat che, grazie alla storia della sua vita, è diventato così popolare da meritare che la sua vita fosse raccontata in un libro
che è poi stato fonte d’ispirazione per la realizzazione di un film.
Il film su Laghat: inizia il lungo conto alla rovescia
Ma, come mai all’interno della manifestazione romana ha trovato posto anche la promozione di un film? A spiegarcelo è Sandro Frezza (Alba Produzioni) che, con Videa e AD Productions, ha realizzato questo sport movie ambientato nel mondo dell’ippica.
“Siamo molto felici di aver realizzato un film ispirato alla storia di questo Purosangue, cieco ma vincitore di 26 corse in carriera. Noi ne abbiamo realizzato un film dove il cavallo permette ad Andrea, il protagonista, di riscattare la propria vita che aveva preso brutte vie per tornare a essere protagonista come fantino negli ippodromi. Una carriera che aveva interrotto bruscamente.
Il MASAF ha apprezzato il nostro progetto e ha deciso di promuovere il film all’interno degli ippodromi italiani nei giorni di Gran Premio. Siamo già stati a Firenze per la Corsa dell’Arno e saremo lunedì 2 giugno a Capannelle nel giorno del Derby di galoppo. Grazie all’iniziativa del direttore generale per l’ippica, Remo Chiodi, siamo stati accolti all’interno dello stand della Grande Ippica Italiana e per questo ringraziamo anche MST Media System Tecnologies”.

Nei quattro giorni sono passati a conoscere questa storia anche il ministro Francesco Lollobrigida e il presidente della FISE Marco Di Paola, oltre a decine di appassionati di ogni età attratti, anche dalla presenza degli attori del film.
Conosciamo alcuni protagonisti
Lorenzo Guidi è l’attore protagonista che interpreta Andrea, il fantino. Già popolare per la sua partecipazione alla serie Braccialetti rossi della RAI, in questi giorni ha scattato numerose foto assieme alle giovani fan che lo hanno riconosciuto. Per coprire questo ruolo, ha dovuto imparare ad andare a cavallo e non semplicemente al passo!
“La mia ragazza pratica salto ostacoli e io avevo girato attorno ai suoi cavalli ma mai ci ero salito sopra. In vista del provino con la Horse Master del film, Jaqueline Freda, avevo fatto con lei un corso intensivo per non apparire proprio sprovveduto ma, quando Jaqueline mi ha detto di ‘darle gamba’ per farmi salire in sella, le ho dato quella sbagliata! Lei e i ragazzi che lavorano del suo staff mi hanno aiutato tantissimo per imparare. Mi sono appassionato, mi sono divertito e sono stato in grado di girare, a cavallo, anche il momento di una sgabbiata: posso dirmi soddisfatto.
La cosa più difficile che ho dovuto affrontare? La dieta. Io sono mingherlino ma per essere ancora più credibile ho perso 8 chili per scendere a 53. Un’altra cosa che mi ha sorpreso, è stata come i fantini mi hanno accolto e aiutato nello spogliatoio, da Fabio Branca a Dario Vargiu, mi hanno insegnato i piccoli gesti e i rituali che precedono la corsa. Mi hanno fatto sentire a casa”.

Sono stati presenti nei giorni dello CSIO di Piazza di Siena anche il regista Michael Zampino, la co-sceneggiatrice Heidrun Schleef (che ha lavorato con registi del calibro di Nanni Moretti, Gabriele Muccino e Mimmo Calopresti): i due hanno già lavorato assieme al pluripremiato film Governance, per Alba Produzioni, ricreando così una squadra vincente.
Si sono riabbracciati qui i due “fratellastri”, dato che Stefano Macciocca interpreta Giorgio che ha con Andrea un rapporto conflittuale.
In chiusura di manifestazione è arrivato anche Edoardo Pesce che non ha certo bisogno di molte presentazioni, essendo uno degli attori italiani di maggior spessore.
Da Piazza di Siena inizia un lungo countdown che porterà all’uscita del film nelle sale, prevista per l’autunno, ma siamo sicuri che ne sentiremo parlare ancora prima.
Come già detto il 2 giugno Capannelle e poi, grazie anche a questa promozione a Piazza di Siena, sono stati lanciati dei semi che potrebbero attecchire a Merano e, chissà, forse anche a Fieracavalli.
E noi, naturalmente, vi terremo aggiornati!
Testo e foto HSJ
© Riproduzione riservata.