L’anglo arabo sardo Guadalquivir vince in Francia nella Grande Semaine de Pompadour

Advertisement
Anglo Arabo Sardo sempre più in evidenza a Lione 2025

Presto parteciperà alla vetrina di Completo durante il Campionato del Mondo in Francia.

Anglo arabo sardo, ormai è una consuetudine che testimonia della qualità dell’allevamento sardo e della bontà della strategia intrapresa negli ultimi anni prima dal Dipartimento Ippico dell’Agris e poi dall’agenzia Asvi.

Anche nella 32^ edizione della Grande Semaine du Complet organizzata dalla Société Hippique Française (SHF) nell’Haras di Pompadour, un cavallo nato e allevato nell’isola ha centrato il successo. Si tratta dell’anglo arabo di 3 anni Guadalquivir AA (nato nel 2022 dallo stallone Vasnupied de Jonkière e dalla fattrice Santa Pau), allevato da Maura Nardin e Quirico Migheli nell’allevamento de Abealzu a Osilo.

WhatsApp Image 2025 09 13 at 13.20.18 1

Acquistato pochi mesi fa dalla giovane amazzone Futura Paladino, italiana ma residente da anni in Francia, presso Versailles, si è classificato primo assoluto nella selezione dei 5 migliori anglo arabi che potranno partecipare alla prestigiosa vetrina “Les Espoirs du Complet” (16-18 ottobre), durante il Campionato del Mondo “Mondial du Lion” a Lion d’Anger (Francia). Questa finale mira a individuare i migliori puledri di 3 anni con una predisposizione al concorso di completo, offrendo loro una grande visibilità. Quest’anno, il Mondial du Lion celebra il suo quarantennale.


La selezione, molto competitiva (tutti i cavalli anglo arabi francesi partecipano alla Grande Semaine de Pompadour) ha previsto una prova di morfologia, una prova di salto in libertà (con cavallo scosso), una prova di dressage e una prova di salto montato.
Al Mondial du Lion la prova prevede anche un piccolo percorso di completo, con alcuni ostacoli rustici di non più di 1 metro (a 3 anni non bisogna sforzare i cavalli, che sono ancora molto giovani).

WhatsApp Image 2025 09 13 at 13.20.18
L'anglo arabo sardo Guadalquivir vince in Francia nella Grande Semaine de Pompadour 4


Carriera e genealogia- Guadalquivir AA si era distinto fin dall’inizio, classificandosi ai primi posti nelle rassegne regionali sia come foal che all’età di 1 e 2 anni. All’età di 1 anno ha partecipato anche alla Finale del Circuito allevatoriale a Fieracavalli (Verona), con un ottimo punteggio. Domato e sempre presentato dal cavaliere Giovanni Carboni, Circolo Ippico San Martino a Codrongianos. L’anno scorso ha vinto a Tanca Regia (Abbasanta) la prova morfo-attitudinale per i maschi anglo-arabi di I e II sezione, sempre presentato da Giovanni Carboni.


Il padre, Vasnupied de Jonkière, di proprietà della agenzia ASVI, straordinario nella finale dei 6 anni, vincitore del Master of Stallions di St. Lô a 7 anni. Non ha mai smesso di migliorare. Nel 2017, ha iniziato al livello di 1,55 m e Charles Henri Fermé, il suo cavaliere, ha affermato a Studforlife: “è sensibile come un anglo arabo ma è soprattutto un cavallo imponente che ha grande intelligenza e grandi mezzi. Penso che abbia la capacità di saltare almeno i GP a quattro stelle. Con l’età diventa sempre più competitivo come dimostra l’annata 2019”. A fine 2019 è stato acquistato da Agris Sardegna e ha iniziato la sua carriera di stallone presso il centro di Su Padru (Ozieri). I primi prodotti si stanno distinguendo in tutte le rassegne allevatoriali e ci sono grandi aspettative per la loro futura carriera.
La madre, Santa Pau, anch’essa allevata dai coniugi Migheli, nata nel 2011 dallo stallone Agris Muntanaru e dalla fattrice Zhara, ha gareggiato fino ai 7 anni (135), montata prima da Emanuele Baldinu e poi da Andrea Deledda con ottimi risultati, prima di essere messa in razza come fattrice.

Giampiero Marras

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo