
L’eccellenza equestre torna a Ginevra con tanto sport.

Cinque giorni di sport, spettacolo e passione al Concours Hippique International
Dal 10 al 14 dicembre, il Concours Hippique International di Ginevra (CHIG) riporterà nella suggestiva cornice di Palexpo tutta la magia dell’equitazione d’élite. Un evento unico al mondo, dove i migliori cavalieri internazionali si sfideranno in tre discipline spettacolari: salto ostacoli, attacchi a quattro cavalli e indoor cross.
Accanto alle competizioni, il pubblico potrà vivere un ricco programma di attività collaterali: dimostrazioni equestri, show di allevamento svizzero, incontri e conferenze. Non a caso il CHI di Ginevra è considerato molto più di un appuntamento sportivo: è un luogo di incontro e condivisione, in cui la passione per i cavalli si respira ovunque.
Dall’apertura gratuita al prestigioso Rolex Grand Prix
L’edizione 2025 si aprirà mercoledì 10 dicembre con ingresso libero, interamente dedicata agli eventi nazionali Prix UBS. Da giovedì iniziano invece le prove internazionali con il Trophée de Genève, qualificazione per il celebre Rolex Grand Prix.
Il momento clou di sabato sarà il Rolex IJRC Top 10 Final, che riunirà i dieci migliori cavalieri al mondo secondo la classifica FEI aggiornata a novembre. Una sfida stellare, con i grandi nomi dell’equitazione internazionale pronti a darsi battaglia.
Indoor cross e spettacoli mozzafiato
Tra gli appuntamenti più attesi, il concorso indoor cross, presentato da La Tribune de Genève, con ostacoli naturali, colline e passaggi d’acqua che mettono alla prova strategia e resistenza di cavalli e cavalieri.
Sabato, la giornata più intensa, offrirà un susseguirsi di prove: dal Grand Prix Land Rover Discovery per under 25, alla spettacolare Coupe de Genève con salti combinati, passando per la prima tappa della FEI Driving World Cup e le emozionanti gare di velocità.
Il fascino del Rolex Grand Slam
Il gran finale sarà domenica con il prestigioso Rolex Grand Prix, una delle quattro prove del Rolex Grand Slam of Show Jumping. Tra i protagonisti più attesi, il britannico Scott Brash, unico cavaliere ad aver realizzato la storica tripletta del Grand Slam (2014-2015). Riuscirà a scrivere un nuovo capitolo di questa leggenda sportiva?
Molto più che sport
Oltre alle gare, non mancheranno attività per tutti: laboratori educativi per bambini, lezioni di dressage con la campionessa svizzera Antonella Joannou, spettacoli acrobatici, dimostrazioni con i celebri cavalli Freibergers e la presentazione dei possenti cavalli da tiro francesi.
Ritornano anche i forum tematici su etica, formazione e nutrizione del cavallo, mentre l’allevamento svizzero sarà protagonista con il concorso di salto in libertà e il Prix de la FECH. Un riconoscimento speciale, infine, premierà l’allevatore del cavallo vincitore del Rolex Grand Prix, a sottolineare l’importanza della filiera che rende possibile l’equitazione d’eccellenza.
Il CHI di Ginevra si conferma così uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo, dove lo sport si intreccia con spettacolo e passione, regalando emozioni indimenticabili a tutti gli appassionati.
CHI Geneve
© Riproduzione riservata.