LGCT, a Doha trionfo dei veterani Rolf Goran Bengtsson e Casall Ask, De Luca 8° in finale
Rolf-Goran Bengtsson ha trasformato un sogno in realtà, ieri in Qatar il cavaliere svedese si è aggiudicato il trofeo intercontinentale Longines Global Champions Tour con l’inossidabile fuoriclasse Casall Ask, doppia vittoria per lo stallone diciassettenne ed il suo cavaliere che hanno agguantato l’ambito trofeo grazie ad una splendida vittoria in finale che ha chiuso la corsa al titolo per l’altra aspirante, l’amazzone Edwina Tops-Alexander.Immensi dopo l’impresa gli elogi di Rolf-Goran Bengtsson per il suo campione, Casall Ask che a 17 anni si conferma ancora una volta tra i saltatori migliori del pianeta, un risultato arrivato mixando sapientemente la stoffa del fuoriclasse con l’oculata gestione sportiva (Casall per questa stagione ha preso parte solo ed esclusivamente alle competizioni LGCT), il tutto maturato in 11 anni di partnership agonistica.Quella appena conclusa è stata una stagione a dir poco esaltante per il binomio, il quala si è presentato a Doha per la finale del Tour da capoclassifica dopo una serie di piazzamenti importanti: 3° posto nella tappa di Monaco, 5° posto a Roma e due vittorie consecutive nelle tappe di Parigi e Valkenswaard.Per la ciliegina sulla torta bisognava aspettare per l’appunto la finale di Doha per una delle notti più intense della stagione Longines Global Champions Tour dove non sono mancati i colpi di scena: fuori dalla corsa dopo il primo round la principale antagonista di Bengtsson, Edwina Tops-Alexander con Lintea Tequila non hanno superato il primo round, e con 8 penalità hanno dovuto rassegnarsi a riprovarci di nuovo il prossimo anno e accontentarsi della medaglia d’argento.Sul podio della finalissima i tedeschi Daniel Deusser in sella a First Class van Eeckelghem e Meredith Michaels Beerbaum con Fibonacci, l’ottima notizia per quanto riguarda gli azzurri in campo è che Lorenzo De Luca ha guadagnato il piazzamento: con una sola penalità nel 1 round in sella a Ensor de Litrange si accomodato alla posizione numero 8.Nella classifica generale invece il miglior piazzamento è quello di Emanuele Gaudiano, 14° con 157 punti.
Classifica finale Doha: http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2016/1259/html/en/longinestiming/resultlist_04.html
Classifica generale 2016: http://results.hippodata.de/2016/1259/docs/lgct_ranking_doha_2016.pdf
photo credit: Stefano Grasso
www.globalchampionstour.com
(MC)