
L’ippodromo di San Rossore riapre domenica 26 ottobre, prima giornata di una stagione che si terrà fino al 5 aprile 2026 per il 136° premio Pisa.

San Rossore è in apertura per la fine di ottobre.
Nella “pausa” estiva dalle corse, Alfea ha effettuato importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle piste da corsa ma anche su quelle in sabbia del centro di allenamento, un investimento che dimostra la volontà di mantenere il massimo gradino conquistato lo scorso anno tra gli ippodromi nazionali.
La parte autunnale della stagione 2025/26 vedrà in programma 17 giornate di corse, delle quali 11 festive. Il montepremi a disposizione delle scuderie sarà di 1.132.510 euro.

Il calendario delle corse principali della stagione autunnale che va ad iniziare conferma gli appuntamenti tradizionali, cioè i Grandi Premi quali “Criterium di Pisa”, “Rosenberg” e “Andred”, “Tower of Pisa – MOUTAI Cup” (7 dicembre), “Goldoni” e “Piazza dei Miracoli” 26 dicembre. Sono
confermati i due gran premi per cavalli Anglo Arabo in programma il 24 novembre. Da ricordare infine le 6 corse in ostacoli, programmate l’11 e il 18 dicembre.

Ma l’ippodromo di San Rossore non è “solo corse” e l’impegno delle ultime stagioni nel proporre iniziative collaterali, ha riscosso grande successo. Abbiamo quindi previsto in ogni giornata festiva un ricco programma di eventi e spettacoli in pista e sul parterre: si va da artisti circensi a spettacoli
equestri di varia, da esibizioni di fitness a mini-gare di agility dog, solo per fare alcuni esempi. Il programma completo si trova sul nostro sito www.sanrossore.it. Per le famiglie e i più piccoli confermata l’animazione nell’area di “Ippolandia”, la presenza dei pony e il grande parco giochi all’aperto. Verrà inoltre riproposto il tour “Dietro le quinte”, che grande successo ha riscosso nelle passate stagioni, nel corso del quale vengono raccontati l’ippodromo e i meccanismi delle corse, ma anche vissuta la giornata da punti di vista privilegiati. Un’iniziativa, giunta ormai alla 17^ stagione, che ha riscosso un crescente successo arrivando a oltre 5 mila presenze.
Ma a San Rossore già si guarda avanti, a quella che sarà la stagione invernale che sfocerà nel “Marzo mese dell’ippica pisana”, culminante nel 136° Premio Pisa. La città sarà di nuovo coinvolta in tutte quelle iniziative che negli ultimi anni hanno avuto così tanto successo (“L’Ippodromo in città” con l’allestimento delle vetrine e la promozione con hostess in centro, la festa dei cappelli e altro ancora), così come tutto il territorio provinciale (con il 12° Palio dei Comuni della Provincia di PisaGrandi novità per il pubblico anche dal punto di vista tecnologico grazie agli importanti investimenti fatti da Alfea negli ultimi 2 anni: il completo cablaggio dell’ippodromo con fibra ottica ha permesso il passaggio a FULL HD del sistema di riprese e visualizzazione delle immagini, che quest’anno sarà arricchito dalla presenza costante di un drone. È stato completamente rinnovato l’impianto audio
e realizzata la completa copertura WI-FI del parterre.

Da quest’anno infine, per saltare la fila sarà possibile acquistare online in ogni momento il biglietto
d’ingresso all’ippodromo dal proprio PC o smartphone sul sito www.2tickets.it.
Come sempre per essere aggiornati sul programma di corse e eventi basta seguire il sito internet e
soprattutto i canali social dell’ippodromo (Facebook e Instagram) che anche quest’anno
presenteranno diverse novità. A oggi la pagina Facebook ha superato i 13 mila follower provenienti
da 50 nazioni diverse, mentre il profilo Instagram ha superato i 7 mila follower.
NON SOLO CORSE: EVENTI e SPETTACOLI
L’ippodromo di San Rossore non offre solo corse al galoppo ma anche tutta una serie di eventi collaterali sempre più apprezzati, per intrattenere il pubblico durante il pomeriggio.
Il programma della stagione 2025 – 2026 è ricco di appuntamenti che vanno dagli artisti circensi agli spettacoli equestri, dalla falconeria ai dromedari, dalle esibizioni di fitness sul parterre all’agility dog.
Queste manifestazioni sono programmate in ogni domenica e giorno festivo e il programma dettagliato sarà presto pubblicato sul sito www.sanrossore.it.
I più piccoli hanno sempre a disposizione un grande parco giochi all’aperto e l’animazione offerta al tendone di Ippolandia oltre alla possibilità di fare un emozionante giro in sella ai Pony.
Sarà riproposto il tour “Dietro le quinte”, che grandissimo successo ha avuto in passato, nel corso del quale vengono svelati l’ippodromo e i meccanismi delle corse, godendo la giornata da un punto di vista privilegiato.
Convenzione con Palazzo Blu per la Mostra “Belle Époque” In occasione della mostra dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, Palazzo Blu e l’ippodromo di San
Rossore hanno siglato anche quest’anno una convenzione per consentire l’accesso a prezzo ridotto alle due strutture nel periodo dell’esposizione. Conservando il biglietto della mostra e presentandolo alle casse dell’ippodromo, si otterrà il biglietto d’ingresso ridotto, viceversa
presentando il biglietto di ingresso all’ippodromo, si riceverà il biglietto scontato alla mostra.
Riprese in full HD, drone e impianto audio: è stato completato il passaggio a FULL HD delle immagini delle corse, ampliando la flessibilità delle attrezzature e introducendo l’uso del drone in ogni giornata di corse in cui il meteo lo permetterà. È stato inoltre rifatto completamente l’impianto
audio in modo da garantire una esperienza immersiva di elevata qualità.
Alfea SpA
© Riproduzione riservata.