L’Italia conquista l’argento nella gara individuale al Mondiale Militare di Salto Ostacoli in Egitto.

Advertisement
Filippo Martini Di Cigala conquista l'argento nella gara individuale al Mondiale Militare di Salto Ostacoli

Per la terza volta consecutiva, l’Italia “con le stellette” ha dominato la scena ai CISM World Military Equestrian Championship, 3alla loro 25ª edizione e svoltisi presso l’Al Kayan Equestrian Club, al Cairo, in Egitto.

La squadra azzurra ha brillato ancora una volta, conquistando la medaglia d’oro nel Campionato del Mondo Militare di Salto Ostacoli a squadre. Merito delle straordinarie performance del Primo Graduato dell’Esercito Italiano Emanuele Addis, del Graduato Aiutante dell’Esercito Italiano Filippo Martini Di Cigala e del Carabiniere Scelto Francesco Correddu.

I tre cavalieri italiani hanno saputo interpretare al meglio i cavalli messi a disposizione dal comitato organizzatore, assegnati per sorteggio in ciascuna delle tre prove del campionato. Con un punteggio totale di 405 punti, l’Italia ha svettato sul podio, lasciandosi alle spalle l’Egitto (388 punti) e il Qatar (370 punti).

Ma non è tutto: nella competizione individuale, che ha visto sfidarsi 57 binomi, Filippo Martini Di Cigala ha conquistato una meritatissima medaglia d’argento. L’azzurro ha chiuso la gara con 158 punti, a un solo punto di distanza dalla vincitrice, il Luogotenente rumeno Stefania Alina Stoica. A completare l’ottima prestazione italiana, Emanuele Addis si è classificato undicesimo (126 punti) e Francesco Correddu tredicesimo (121 punti).


Un palmarès che si arricchisce

La straordinaria performance al Cairo si aggiunge a un palmarès già ricco di successi nelle passate edizioni dei CISM World Military Equestrian Championship. L’Italia ha infatti trionfato nel 2024 a Doha con l’oro a squadre (Filippo Codecasa, Emanuele Addis, Andrea Calabro) e l’oro individuale di Filippo Codecasa. A Fontainebleau, nel 2022, sono arrivati l’oro a squadre (Stefano Nogara, Emanuele Massimiliano Bianchi, Filippo Martini Di Cigala) e l’argento individuale di Stefano Nogara. Infine, a Wuhan (Cina) nel 2019, l’Italia ha conquistato l’oro individuale con Emanuele Massimiliano Bianchi e l’argento a squadre con lo stesso team di Fontainebleau.

Un cammino di successi che conferma la solidità e il talento della squadra militare italiana nel panorama internazionale del salto ostacoli.

HSJ

foto Stefan Sechi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo