ll debutto del primo CSIO5* LLN al Polo Club de Saint-Tropez – Haras de Gassin

Advertisement
img 6827

Il sole della Costa Azzurra ha accolto in grande stile l’avvio del primo CSIO5* organizzato al Polo Club de Saint-Tropez – Haras de Gassin, tappa numero 4 della Longines League of Nations™ 2025. Un evento di portata mondiale che, sin dal giovedì inaugurale, ha regalato emozioni, sport di altissimo livello e un’atmosfera unica a pochi passi dal Mediterraneo.

Kevin Jochems firma l’apertura

La gara principale della giornata, una 1.55m a tempo presentata da Haras de Gassin e valida come qualificazione per il Gran Premio di venerdì, ha visto trionfare Kevin Jochems per i Paesi Bassi. In sella alla sua Prada di Costa M, il cavaliere olandese ha fermato il cronometro a 65.50 secondi, superando di un soffio il brasiliano Stephan de Freitas Barcha con Dinozo Imperio Egipcio (65.83).

Terzo posto ex aequo con lo stesso tempo (67.94) per l’argentino José Maria Larocca su Finn Lente e il francese Roger-Yves Bost con Delph de Denat*HDC.

“La mia cavalla è incredibile, costante settimana dopo settimana. Essere qui a Gassin è un vero piacere: le strutture sono eccezionali e non vedo l’ora delle prossime gare”, ha dichiarato Jochems al termine della sua performance.

Lussemburgo e Francia protagonisti nell’apertura

Ad inaugurare ufficialmente il programma sportivo era stata la 1.45m a due fasi, presentata da Derbez. Qui ha brillato la velocità del lussemburghese Victor Bettendorf, che con Encore Toi du Linon ha siglato un secondo percorso impeccabile in 25.34 secondi.

Alle sue spalle due alfieri francesi: Simon Delestre con Dexter Fontenis Z (26.49) e Marie Demonte con Give me One Reason DK (26.90).
Bettendorf, ormai habitué dei podi internazionali, ha sottolineato la qualità dell’evento:

“La mia cavalla è velocissima e molto attenta. Amo venire a Gassin, la location è splendida e ogni anno migliorano ancora di più le condizioni per cavalli e cavalieri”.

Gli altri risultati del giovedì

Non solo CSIO5*: il programma ha riservato spazio anche alle altre categorie.

  • Alexa Ferrer (FRA) con Hastoria Bo Regard ha vinto la prova riservata ai 7-8 anni, presentata da La Ménado.
  • Nel CSI2* 1.45m, ancora successo per Victor Bettendorf, questa volta con Eytuka Of Two Notes Z.
  • La piccola prova 1.35m è andata alla francese Verena Perotto con Comtes.
  • Nel CSI1* Big Tour 1.30m, presentato da Hôtel Font Mourier, si è imposta Marie-Agathe Reznikoff con Cesario de Kreisker.
  • Infine, Margault Tardy ha conquistato la 1.10m nell’arena “Nelson Pessoa” con Garezzo Ryal K.

Il Polo Club de Saint-Tropez, 100 ettari immersi in una cornice naturale esclusiva, non è solo sport. Durante i quattro giorni di competizione, i visitatori possono vivere l’esperienza dello “Lifestyle Village”, aperto gratuitamente, dove circa trenta espositori propongono articoli di selleria, moda, artigianato e gastronomia locale. Non mancano aree dedicate ai bambini e spazi di convivialità per famiglie e appassionati.

Un weekend di sport e spettacolo

Il programma prosegue anche nelle serate:

  • Venerdì sera (21:45), un’asta firmata Parido ed Ekestrian proporrà sei cavalli da Gran Premio.
  • Sabato (21:00), spazio alla spettacolare Six Bar, sempre molto attesa dal pubblico.
  • A seguire, concerti, DJ set, lo show ungherese della Posta Ungherese e la performance onirica della Compagnie des Quidams arricchiranno le notti tropeziane.

Con questo esordio nel circuito CSIO5*, il Polo Club de Saint-Tropez – Haras de Gassin conferma la sua ambizione di diventare punto di riferimento internazionale per l’equitazione di vertice. Un mix perfetto di sport, lifestyle e atmosfera mediterranea, che promette di regalare ancora grandi emozioni nei prossimi giorni di gara.

Ph Kevin Jochems & Prada di Costa ©Ecary

Press release Longines League of Nations

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo