Londra, la tappa di Coppa del Mondo a uno scatenato Scott Brash

Advertisement
Presentation 1 0

Scott Brash è il grande vincitore dell’arena londinese, la tappa londinese di Longines Fei World Cup si è conclusa con un combattuto match tra cavalieri briannici: il primo classificato Scott Brash con Hello M’Lady ha vinto il testa a testa con il connazionale Ben Maher, in campo con Diva II.Brash ha superato la concorrenza grazie al cronometro che segnala 38.73 sul suo giro finale, il barrage di Ben Maher ha invece fermato il cronometro a 38.85 consegnandogli il secondo posto.Terzo classificato un binomio belga, Nicola Philippaerts e il BWP H&M Harley vd Bisschop  (Dulf van de Bisschop) con un tempo di 39.07 secondi.Cinque i percorsi netti rispetto ai 13 partecipanti al barrage, con un ottimo piazzamento dell’azzurro Lorenzo De Luca in sella a Limestone Grey, il cavaliere pugliese ha terminato la sua prova con 4 penalità conquistando il 6° posto.Buon risultato anche da parte di Piergiorgio Bucci, 10° classificato con 8 penalità in sella a Casallo Z.
La cassifica completa:  http://www.longinestiming.com/!/equestrian/2016/1271/html/en/longinestiming/resultlist_20.html 
A questo punto la classifica generale della Coppa del Mondo rivela uno straordinario secondo posto di Lorenzo De Luca, autore di diversi piazzamenti in queste settimane è stabile sul podio con 53 punti alle spalle del leader, il transalpino Kevin Staut (56 punti).Terzo in classifica Steve Guerdat con 44 punti, seguito dal connazionale Romain Duguet con 43 punti ed al 5° posto dal tedesco Marcus Ehning a quota 41.Al 6° posto troviamo il vincitore dell’ultima tappa disputata Scott Brash, la vittoria londinese gli ha consegnato 20 preziosissimi punti da aggiungere ai 15 conquistati a Madrid che gli hanno consentito di scalare la classifica lasciandosi alle spalle al 7° posto l’irlandese Denis Lynch con un solo punto di differenza.L’americana Lauren Hough è posizionata all’8° posto con 33 punti seguita da Simon Delestre e Nicola Philippaerts, entrambi con 31 punti.Nella top 50 della ranking anche il giovane Alberto Zorzi, grazie ai 20 punti conquistati con la vittoria della prima tappa di Coppa del Mondo il cavaliere padovano occupa il 26° posto della classifica.Al 29° posto un altro azzurro, Piergiorgio Bucci con 20 punti, ultimo cavaliere inserito nella top 50 è Gianni Govoni, al 48° posto con 11 punti.
L’Olympia Grand Prix di domenica è invece terminato con una bella vittoria del cavaliere tedesco Daniel Deusser, impostosi  in sella a Equita van’t Zorgvliet (Cassini I) grazie ad un jump-off terminato in 45.67 secondi.Imprendibile dunque il binomio tedesco sceso in campo per il secondo appuntamento più importante di Londra; ci ha provato uno scatenato Scott Brash ma il suo velocissimo percorso in sella ad Hello Guv’nor (40.83) si è concluso con 4 penalità, esattamente alla pari con lo svizzero Steve Guerda su Corbinian.Il miglior tentativo di aggancio è stato fatto da Edwina Tops-Alexander con California (L’Esprit), un soggetto piuttosto giovane di soli 9 anni ma con un futuro roseo dinanzi a sè: la KWPN e l’amazzone australiana hanno concluso il match decisivo in 48.42 secondi, troppo lontano dal tempo dei vincitori ma che vale comunque un ottimo secondo posto.Davvero pochi i percorsi netti portati a termine in questo barrage, nessuno infatti a parte i primi due classificati è riuscito a completare il percorso senza commettere errori, un tracciato insidioso che ha messo alla prova cavalieri come Marcus Ehning (5° classificato con Gin chin van het Lindenhof), Laura Kraut (al 6° posto su Cavalia), Ben Maher (7° classificato con Don Vito), Bertram Allen (8° con Izzy by Pibobello), il nostro Lorenzo De Luca piazzato al 9° posto in sella ad Halifax van het Kluizebos con 4 penalità nel round 1 e l’irlandese KEnny Darragh, 10° classificato con Charly Chaplin, 17° posto invece per l’altro azzurro in gara Piergiorgio Bucci su Driandria.
La classifica completa: http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2016/1271/html/en/longinestiming/resultlist_26.html
photo: Scott Brash (GBR) & Hello M’Lady  – The Longines FEI World Cup presented by H&M – London International Horse Show, Olympia – London, United Kingdom – 18 December 2016Photo Jon Stroud media/FEIhttp://www.olympiahorseshow.com/
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo