
Longines EEF Nations Cup Series 2025: il trampolino di lancio per una nuova generazione del Salto Ostacoli Europeo

Peelbergen, sede della tappa di qualificazione della regione ovest della Longines EEF Series © EEF – CSIO3* 1m50: Juice con Mel Thijssen; Kivinia con Bas Moerings; Cupcake Z con Sanne Thijssen; Vigalio Sho Z con Gert Jan Bruggink – © Sportfot
La Longines EEF Nations Cup Series non è solo una competizione sportiva: è un progetto ambizioso che unisce crescita, inclusività, sostenibilità e identità culturale. Nata con l’obiettivo di offrire una piattaforma competitiva per le nazioni emergenti del salto ostacoli e per i giovani talenti europei, la Series è oggi un trampolino di lancio verso i vertici del panorama internazionale.
Nel 2025, il circuito tocca dieci tappe in tutta Europa, articolate in qualificazioni regionali, due semifinali e una finale. Oltre alla qualità sportiva, ciò che rende unica questa competizione è l’identità distintiva di ogni sede ospitante: strutture moderne e funzionali immerse in contesti storici o naturalistici che incarnano i valori del territorio e dell’equitazione stessa.
A spiccare sono alcune sedi emblematiche come:
- Deauville, perla della Normandia, dove sport e cultura equestre si fondono;
- Stutteri Ask, simbolo della rinascita del salto ostacoli danese;
- Peelbergen, modello di sostenibilità ambientale e visione comunitaria “creato dai cavalieri per i cavalieri”;


- Avenches, sede della finalissima, che unisce infrastrutture all’avanguardia a una profonda tradizione equestre.
Ogni venue non è solo teatro di gara, ma motore di sviluppo locale, promotore di eventi collaterali e catalizzatore di investimenti nel settore. Dal sostegno alle giovani leve alla valorizzazione delle realtà nazionali, la Series dimostra come il salto ostacoli possa essere strumento di costruzione sociale, innovazione e dialogo tra culture.
La finale di Avenches (3–7 settembre 2025) vedrà riunirsi le dieci migliori nazioni in un appuntamento che celebra non solo la competizione, ma l’intero progetto. Come sottolineato da Edwin Smits, presidente del comitato organizzatore: “È fondamentale offrire ai giovani cavalieri una piattaforma per dimostrare il loro valore e fare il salto verso il massimo livello.”
In un momento storico in cui lo sport è chiamato a rinnovarsi e a lasciare un impatto duraturo, la Longines EEF Nations Cup Series emerge come una realtà moderna, inclusiva e responsabile, capace di coniugare prestigio sportivo e valori umani.
fonte testo e foto press release EEF
© Riproduzione riservata.