Longines FEI Jumping European Championship A Coruña 2025, l’Europa è di Vogel. L’incredibile favola di United Touch S.

Advertisement
ab8c7001 dc31 45eb a576 2c97ed2061b7

Richard Vogel e United Touch S, hanno conquistato il titolo di Campioni d’Europa nella finale individuale dei Campionati Europei di salto ostacoli, al termine di una gara emozionante e combattuta fino all’ultimo salto.

Dietro al binomio tedesco, il podio si completa con lo scozzese Scott Brash, medaglia d’argento in sella alla spettacolare Hello Folie de Nantuel, e con il belga Gilles Thomas, bronzo insieme al talentuoso Ermitage Kalone.

Una finale da brividi

La finale, ha offerto una competizione serratissima: i dodici migliori binomi del ranking provvisorio erano racchiusi in meno di una penalità, a dimostrazione dell’altissimo livello tecnico.

Il percorso, disegnato dallo spagnolo Santiago Varela, ha messo alla prova cavalli e cavalieri con linee complesse e ostacoli impegnativi, tra cui un verticale di 1,62 m e un triplo posto come penultima difficoltà.

Il trionfo dell’“extraterrestre”

Alle 17:01, l’arena è esplosa in un boato quando Richard Vogel ha chiuso la sua manche senza errori, regalando a United Touch S – soprannominato l’“extraterrestre” per le sue doti fisiche fuori dal comune – il titolo europeo.

“Finalmente è stato incoronato per quello che vale davvero!” hanno commentato gli addetti ai lavori, sottolineando l’incredibile potenza e l’elasticità del cavallo tedesco. Un successo che premia anche il lavoro della groom Felicia Wallin, da anni al fianco del campione.

Il podio e gli altri protagonisti

Scott Brash e Hello Folie de Nantuel hanno offerto un percorso impeccabile, mantenendo la pressione su Vogel fino all’ultimo momento.

Gilles Thomas e Ermitage Kalone, già campioni europei a squadre, hanno confermato la loro costanza con un’ultima manche magistrale.

Ben Maher e Dallas Vegas Batilly hanno chiuso senza errori, piazzandosi subito dietro al podio e confermando la grande qualità della cavalla francese.

Tra le altre performance da segnalare, l’irlandese Seamus Hughes Kennedy e ESI Rocky hanno impressionato per precisione, così come l’olandese Kim Emmen e Imagine, sempre regolari e brillanti.

I francesi e gli italiani in gara

Per la Francia, Antoine Ermann ha chiuso un ottimo campionato con un decoroso 16° posto, risultando il miglior Tricolore. Meno fortuna per Kevin Staut, 18° dopo un errore nella prima manche. Buona prestazione anche per Piergiorgio Bucci che ha chiuso il campionato al 14mo posto in sella ad Hantano con un totale di 5,75 penalità.

Questo campionato europeo si conferma tra i più spettacolari degli ultimi anni, con una partecipazione record e un livello tecnico eccezionale. United Touch S, con la sua vittoria, entra di diritto nella leggenda del salto ostacoli europeo.

foto VS Media

HSJ RL

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo