Manifestazioni : il Progetto Stendopoli,
Grande festa a Pescasseroli sabato 30 maggio 2009 in occasione della prima edizione de “IL TPR INCONTRA IL PARCO”, manifestazione fortemente voluta dall’Associazione NATURALITER
PASSIONE CAITPR in segno di amicizia nei confronti del vicino comune di Pescasseroli, sede del Parco Nazionale d’Abruzzo. Il Progetto Stendopoli, il cui nome gioca sulla pronuncia della parola Stand, abbinata al concetto di “tendopoli” ormai largamente diffuso sul nostro territorio da due mesi
a questa parte. Lo slogan dell’Evento rappresentato su T-shirt distribuite a tutti i partecipanti:
3 punto 32: siamo scossi ma non crolliamo
La manifestazione ha inoltre rappresentato l’evento conclusivo della settimana europea dei Parchi.
Protagonisti assoluti, nonostante il tentativo, peraltro sinonimo di scarsa sensibilità e rispetto, – ci dice rammaricata il Presidente dell’Associazione, la D.ssa Annalisa Parisi, di un gruppetto esiguo di persone provenienti da Arischia nel tentativo di strumentalizzare l’evento in chiave politica, son stati gli Allevatori Aquilani, che sebbene marchiati a fuoco dal terremoto, hanno colto l’occasione per ripartire. A far da contorno, diversi imprenditori, artisti, commercianti e cittadini Aquilani che hanno esposto in piazza le proprie professionalità. Importantissima ed assai gradita la partecipazione di tutte le Amministrazioni, a partire dal messaggio inviato per l’occasione dal Ministro delle politiche Agricole, dott. Luca Zaia in segno di supporto e conforto, a quello della Presidente Stefania Pezzopane, che nonostante l’infinità di impegni legati al delicato momento che sta attraversando la nostra terra è sempre vicina ai cittadini dando dimostrazione di forza e coraggio, così come i discorsi di apertura dell’evento tenuti dal Sindaco di Pescasseroli Finamore, dal presidente del Parco Rossi, e dagli Assessori Moroni e Ferri , in rappresentanza rispettivamente dei Comuni dell’Aquila e di Pizzoli, Al centro dell’evento, il Meeting Nazionale di Morfologia tutto dedicato al Cavallo Agricolo Italiano, condotto dal Dott. Giuseppe Pigozzi, direttore Veronese dell’Ente di razza CAITPR, che ha visto sfilare diversi soggetti di pregio, tutti iscritti al libro genealogico, nonchè numerose carrozze trainate
da questi giganti che hanno condotto il pubblico in giro per le vie di Pescasseroli e nella fattoria didattica “IL PICCHIO dei fratelli Saltarelli”, dove tutti i bambini (e non soltanto loro) hanno avuto
modo di vedere tanti animali allevati in bio-diversità e forse per la prima volta quattro splendidi esemplari di renna. Oltre duecento i partecipanti al buffet in piazza gentilmente offerto e patrocinato dall’Associazione Albergatori e Commercianti di Pescasseroli. A concludere l’evento l’idea di cui ci siamo fatti promotori e sostenitori come Associazione Naturaliter Passione Caitpr il gemellaggio “P&P” tra i due comuni di Pescasseroli e Pizzoli, celebrato simbolicamente dall’assessore Moroni, nel tentativo di valorizzare iniziative turistiche e “settimane verdi” da dedicare interamente agli Aquilani colpiti dal sisma, in segno di amicizia reciproca.