Marcus Fuchs al capezzale dell’Italia del Salto Ostacoli.
L’Ufficio stampa della Federazione Italiana Niches & Special ha fatto pervenire in redazione il seguente comunicato:Markus Fuchs è il nuovo responsabile del dipartimento Salto Ostacoli della FISE. Lo ha comunicato il presidente federale, avv. Andrea Paulgross, che ha presentato ufficialmente il tecnico oggi, nella suggestiva cornice di San Patrignano, dove è in corso di svolgimento la seconda giornata del Challenge intitolato a Vincenzo Muccioli.
L’incarico di Fuchs prevede al momento un impegno fino ai Campionati Europei, in programma a Windsor, in Inghilterra, dal 25 al 30 agosto. La sua nomina rappresenta il primo atto concreto del progetto di riassetto e di rilancio del dipartimento Salto Ostacoli, per il quale il 14 luglio il Consiglio Federale della FISE ha conferito l’interim al Presidente Paulgross, costituendo parallelamente un gruppo di lavoro che sta avviando il rinnovamento complessivo della programmazione della disciplina.
Markus Fuchs è nato ad Abtwil, nel Cantone di San Gallo, in Svizzera, il 23 giugno del 1955. Sposato con Maya, ha due figli: Philippe (1981) e Patrice (1987). In quarant’anni di attività ad altissimo livello, ha raccolto tra l’altro l’argento olimpico nel concorso a squadre ai Giochi di Sydney 2000, il bronzo ai Mondiali di Den Haag 1994, altre due medaglie d’argento (1999, individuale e a squadre) e quattro di bronzo (1987, 1989, 1991 e 2003, sempre a squadre) ai Campionati Europei. Primo alla finale di Coppa del Mondo del 2001 a Goteborg (secondo a Las Vegas 2000, terzo a Del Mar 1992 e a Milano 2004), è stato sei volte campione svizzero assoluto (1973, 1984, 1989, 1994, 2000 e 2004) e vanta complessivamente 144 partecipazioni alla Nations Cup, con 20 vittorie. Ha gareggiato fino al 7 giugno scorso, quando – davanti a oltre 12 mila spettatori – ha dato l’addio alla sua straordinaria carriera in sella alla fedele Granie, allo Csio di San Gallo.
Ufficio Stampa FISE