
Una 14ª edizione saldamente ancorata allo sport di livello mondiale. Marocco Royal Tour.

Dal 18 settembre al 5 ottobre 2025, il Morocco Royal Tour intraprenderà la sua quattordicesima edizione, partendo da Tétouan, passando poi per Rabat e concludendo a El Jadida.
Tre tappe, tre CSI 4W, un’attesissima Coppa delle Nazioni e tre CSI 1con la stessa ambizione: accogliere il meglio del salto ostacoli internazionale in condizioni sportive e tecniche ottimali.
L’anno scorso, l’amazzone francese Ines Joly ha vinto il Gran Premio di Tetouan nella sua prima apparizione al Morocco Royal Tour.
Considerato ormai uno dei circuiti più stimati del calendario equestre mondiale, il Morocco Royal Tour torna con un ricco programma: 27 categorie 4, di cui 13 valide per il Longines FEI World Ranking, tre Gran Premi CSI4-W qualificati per la Coppa del Mondo, 18 classi CSI1* e la Coppa delle Nazioni CSIO4-W di Rabat*, il momento clou nelle strutture federali di Rabat.

Chi succederà all’Arabia Saudita, vincitrice della Coppa delle Nazioni dello scorso anno? La risposta arriverà il 24 settembre nell’arena principale di Rabat che, come quella di El Jadida, è stata completamente rinnovata per questa edizione 2025. Uno standard tecnico rinnovato, interamente orientato alla performance, è destinato ad attirare ancora una volta nazioni di alto livello da tutto il mondo.
La concorrenza sarà agguerrita, in particolare con l’atteso ritorno di Emanuele Gaudiano (Italia), uno dei concorrenti più fedeli del MRT, che ha dominato le ultime due stagioni vincendo quattro dei sei Gran Premi CSI4* disputati nel 2023 e 2024, in sella al suo brillante Nikolaj de Music.
Per i cavalieri d’élite e amatoriali del mondo che gareggiano nel CSI1*, il Morocco Royal Tour rimane una “parentesi magica” che combina sport di alto livello, calda ospitalità e un profondo patrimonio equestre.
Concludendosi a El Jadida come evento indoor al Salone del Cavallo, il tour offre una transizione ideale tra la stagione all’aperto e le competizioni indoor. È anche la sede del Gran Premio di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che rimane il fiore all’occhiello del tour e che offre 164.000 euro di montepremi, al pari di un Gran Premio CSI5*. Un finale spettacolare in una cornice prestigiosa.
Save the dates!
Il Tour Reale del Marocco 2025 prenderà il via a Tétouan il 18 settembre, nel cuore di questa vibrante città mediterranea, dove una folla entusiasta è sempre garantita nella prestigiosa sede della Guardia Reale.Tétouan (Royal Guard) – 18 to 21 Settembre 2025 – CSI4W and CSI1
Rabat (FRMSE) – 24 to 28 Settembre 2025 – CSIO4W and CSI
El Jadida (Horse Show) – 2 to 5 Ottobre 2025 – CSI4W and CSI1
Il Tour Reale del Marocco
Creato nel 2010 sotto l’Alta Istruzione di Sua Maestà il Re Mohammed VI e presieduto dal Principe Moulay Abdallah Alaoui, Presidente della Federazione Equestre Reale Marocchina, il Morocco Royal Tour è diventato, nel corso di quattordici edizioni, un evento di riferimento nel salto ostacoli internazionale.
Accogliendo ogni anno una rosa stellare di campioni olimpici, mondiali e continentali – Philippe Rozier, Simon Delestre, Jérôme Guery, Emanuele Gaudiano, Pius Schwizer, Abdelkebir Ouaddar, tra gli altri – il MRT si distingue per la qualità del terreno, l’eccellenza delle strutture e la forte identità culturale.
Sotto l’egida dalla Fédération Équestre Internationale (FEI), il circuito consiste in tre salti a ostacoli a quattro stelle, che si svolgono in luoghi iconici del Marocco, bilanciando gli standard sportivi moderni con le ricche tradizioni equestri del Paese.
Tétouan, 18–21 Settembre, nello splendido parco della Guardia Reale, con tribune monumentali, scuderie in stile tradizionale e un’atmosfera solenne e storica.
Rabat, 24-28 Settembre, presso la sede tecnica della Federazione Equestre Reale del Marocco – ora con una nuova superficie – per la Coppa delle Nazioni CSIO4-W*, l’evento principale di questa tappa federale.
El Jadida, 2–5 Ottobre, che si svolge al coperto all’interno del Salone del Cavallo del Marocco, la più grande fiera equestre del continente africano, che ospita il Gran Premio di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che mette in palio 164.000 euro di montepremi – il livello di un CSI5*. Anche questa tappa finale beneficerà di una superficie completamente rinnovata.
Last year, l’amazzone francese Ines Joly vincitrice the Grand Prix of Tetouan alla sua prima partecipazione al Morocco Royal Tour. © MRT/Morgan Froment
© Riproduzione riservata.