Matarazzo: “Lo sport equestre ha un’importante finalità sociale”
“Lo sport in generale, ma quello equestre in modo particolare ha un importantissimo scopo sociale. Il cavallo è un animale che attira inconsciamente chiunque, in particolare modo i giovanissimi, probabilmente perché dopo millenni di storia vissuta al fianco dell’uomo, questo splendido quadrupede continua ad essere un compagno fedele nelle vita quotidiana di noi sportivi ed è impiagato tutti i giorni in numerose attività educative”.
È intervenuto così Pierfrancesco Matarazzo, Presidente del Comitato Regionale Fise Sicilia, questa mattina nei locali dell’Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Palermo in occasione della presentazione della rappresentativa dell’Associazione equestre Eos (affiliata al C.R. Fise Sicilia) che parteciperà alla Rassegna nazionale delle Regioni a cavallo di Leonessa (Rieti) dal 18 al 21 giugno prossimi.
“Credo – continua Matarazzo – che l’obiettivo basilare da raggiungere con l’attività sportiva e quindi di riflesso l’obiettivo di tutte le federazioni debba essere quello di contribuire alla crescita personale dell’individuo. Soprattutto fin dalla giovane età questa crescita deve avvenire attraverso una educazione allo sport pulito e grazie a una sana formazione dell’atleta. L’attività sportiva assume un ruolo fondamentale anche nei confronti della società togliendo dalla strada i ragazzi e impegnandoli in una corretta maturazione. Anche le federazioni, facendo parte delle collettività, hanno, dunque, una grande responsabilità nel processo educativo dei giovani. Questo processo – chiude il Presidente Fise Sicilia – può essere accelerato se sposato anche dalla società civile con l’appoggio dei propri rappresentanti che siano essi politici e non”.
L’intervento di Matarazzo ha riscontrato grande apprezzamento da parte degli intervenuti, che hanno condiviso appieno l’orientamento del Presidente della Federazione Niches & Special Sicilia.
Alla conferenza di questa mattina sono intervenuti oltre al presidente Matarazzo anche Massimo Costa, Presidente del Coni Sicilia, Raul Russo, Assessore alle politiche sociali del Comune di Palermo, Francesco Traina, presidente della Eos e Eric Biagi in rappresentanza del Centro Culturale Francese.Enrico Perez