Memorial Dalla Chiesa, l’Aeronautica vince il Piccolo GP

Advertisement
2 Omer Maurizzi premia Francesco Morici I prova Small Tour

L’aviere capo Luca Marziani si aggiudica il premio “Cavallo Magazine”, davanti a Chiaudani e Franchi. Mentre è tutto pronto per il Gran Premio di domani, disegnato da Frédéric Cottier
Ancora poche ore e si saprà chi riempirà la casella 2016 dell’albo d’oro del Master d’Italia, aggiudicandosi il GP “il Resto del Carlino”. L’appuntamento è di quelli da non perdere e chi non potrà godersi lo spettacolo dalle tribune del Gese potrà seguire la diretta commentata della gara dal salotto di casa, collegandosi ai siti www.cavallomagazine.it o geseclub.com/streaming/ (prima manche alle 9,30 di domenica 11 dicembre, seconda manche alle 15,30).
I pronostici sono quanto mai aperti perché la qualità dei cavalieri in gara è altissima, dunque non resta che aspettare. Di sicuro c’è che anche oggi presso gli impianti del Gese di San Lazzaro di Savena si è vissuta una giornata di grande sport, durante la quale si è messo in luce l’aviere capo Luca Marziani. Il cavaliere dell’Aeronautica Militare è stato il migliore tra i 75 partenti del Piccolo Gran Premio “Cavallo Magazine” (categoria 135 mista, montepremi 4 mila euro). In sella a Qing d’Amour (0/0 penalità; 34,31), Marziani ha preceduto Natale Chiaudani, secondo su Cintender (0/0; 36,51), e Guido Franchi, terzo con Jakko (0/0; 37,20).
Tra i giovani cavalli in evidenza Sing de Marchesana montato da Matteo Checchi, primo nei 5 anni (premio “Unieuro”, montepremi di 1.200,00 euro), e Poker Boy che sotto la sella di Elia Matteo Simonetti ha vinto la gara dei 6 anni (premio “Cartaria Monzese”, montepremi 1.300,00 euro).
Ha chiuso la giornata la seconda prova dello Small Tour, il premio “Trattori Valtra” (categoria 125 a tempo, montepremi 1.200,00 euro), vinto dall’amazzone di casa Rebecca Gasbarrini in sella a Champion Blue (0; 52,02). Seconda e terza posizione rispettivamente a Letizia Tono su Alex Mr. Blue (0; 52,77) e Greta Callegari con Hasting Rock (0; 53,17).
La prima prova di questo circuito, in memoria del patron della Pegus Ettore Maurizzi, si è disputata ieri sera ed è stata appannaggio di Francesco Morici in sella a Red Passion (0/0; 24,21). La piazza d’onore della categoria è andata a Martina Simoni e Zigor (0/0, 24,87) e terzo gradino del podio per Andrea Sandei su Inca van St Maarten (0/0; 26,38).
La finale dello Small Tour si disputerà domani alle 12,30 con il premio “Grafiche Zanini”, C 125 a due manches (montepremi 4mila euro), mentre chiuderà la giornata la gara di consolazione per quanti non hanno avuto accesso alla finale, il premio “Gese” (125 a tempo, montepremi mille euro).
Ma, come si diceva, il momento clou di tutta la manifestazione arriverà alle 15,30 con la seconda manche del Gran Premio “il Resto del Carlino” (montepremi 22mila euro, al primo classificato anche 5 quintali di mangime offerti dalla Pegus).
Chef de piste del GP, e di tutti gli altri percorsi del Master, un nome di grande prestigio quale quello di Frédéric Cottier: «Un Grand Prix deve essere divertente per i cavalieri e spettacolare per il pubblico – sostiene il direttore di campo transalpino -. Quindi ho previsto tutte le difficoltà che deve avere una gara di questo livello, ma la prima manche non sarà ‘impossibile’. L’idea è quella di avere un risultato aperto fino alla fine e non i giochi già fatti ancora prima del secondo giro. Domani scopriremo se sarà così».
Nella foto di Antonella Montalti: Francesco Morici premiato da Omer Maurizzi, figlio dello scomparso Ettore, patron della Pegus cui era intitolata la gara con ostacoli di 1,25 metri
Antonella Montalti
Ufficio stampa Memorial Dalla Chiesa

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo