“Menti aperte” per l’equitazione di base

Advertisement
OPEN MINDS

Il Comitato Fise dell’Emilia Romagna lancia il progetto “Open Minds”, una serie di incontri e iniziative rivolte ai centri che svolgono attività equestre di base, per supportarli anche quando sono chiamati a svolgere mansioni gestionali e di marketing.
Sempre più spesso, l’oteb, l’animatore pony, il tecnico, l’istruttore sono chiamati a svolgere  un’attività all’interno del centro ippico che non riguarda solo la pratica equestre, ma anche la sfera organizzativa e gestionale del circolo. Attività che spaziano dalla promozione e marketing del circolo alla realizzazione di giornate e programmi dedicati alle scuole, ai giovani per i centri estivi, ma anche agli adulti e alle aziende che, ad esempio, si avvicinano al mondo dell’equitazione sponsorizzando eventi e manifestazioni.
Su tutti questi aspetti ogni operatore ha competenze, idee, esperienze differenti che, se condivise, possono accrescere il patrimonio culturale e professionale di ciascuno. Inoltre, in un recente incontro tra il presidente del Comitato Fise Antonella Dallari e gli animatori pony è emersa la necessità da parte di questi ultimi di trovare nel Comitato regionale una sorta di hub, ovvero un fulcro di rete per scambiarsi comunicazioni, esperienze e iniziative, con l’obiettivo di ottimizzare il lavoro di base nei centri ippici.
In risposta a questa esigenza la presidente Dallari propone a tutti gli operatori tre incontri per codificare progetti e iniziative rivolte allo sviluppo dell’importante attività legata all’equitazione di base.
Gli argomenti trattati saranno:
• Proposte rivolte alle scuole materne e elementari su percorsi differenti
• Attività di promozione e comunicazione
• Rapporti istituzionali (con gli Organi provinciali della Fise, le Amministrazioni e gli Enti territoriali)
• Attività sociale del club, per le diverse età, nei diversi periodi dell’anno
• Fidelizzazione degli allievi attraverso obiettivi precisi
• Organizzazione delle settimane estive
• Differenziazione dell’offerta in base alle attitudini e all’impegno  economico sostenibile dai destinatari dell’offerta
• Organizzazione di fiere e eventi speciali
• Realizzazione di una Giornata regionale denominata “porte aperte al maneggio”
Calendario degli incontri:
30 marzo    dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Comitato regionale
5 aprile        dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Comitato regionale
18 aprile    dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Comitato regionale
Al termine delle tre giornate verranno redatti un codice di condotta e un manuale operativo.
Gli interessati dovranno confermare la propria partecipazione alla segreteria del Comitato regionale: fax 059331426 email emiliaromagna@emilia-fise.it
Antonella Montalti
Ufficio stampa F.I.S.E. Emilia Romagna
Email: antonella.montalti@gmail.com

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo