Morocco Royal Tour: Emanuele Gaudiano trionfa con Crack Balou nel Prix de Dakhla

Advertisement
Emanuele Gaudiano su Crack Balou

Tetouan, 20 settembre 2025 – Una giornata di sport spettacolare a Tétouan ha consacrato ancora una volta il talento dell’azzurro Emanuele Gaudiano, che in sella al fidato Crack Balou ha conquistato la vittoria nel prestigioso Prix de Dakhla, prova clou della terza giornata del Morocco Royal Tour.

Una vittoria attesa e meritata

Davanti alla cornice suggestiva della Guardia Reale, Gaudiano – noto come uno dei cavalieri più veloci del circuito internazionale – ha saputo imporsi su un percorso impegnativo, disegnato da Cédric Longis, che ha visto un alto numero di percorsi netti.

“Non avevo ancora vinto in questa settimana, nonostante due secondi posti, quindi aspettavo con ansia questo successo,” ha commentato il cavaliere italiano, attualmente 48° nel ranking mondiale. “Ho quattro ottimi cavalli per questo Tour e cerchiamo di gestirli al meglio nelle tre settimane di competizione. Oggi ho preso qualche rischio, soprattutto sulla seconda barriera del barrage, e ho chiuso forte sull’ultimo ostacolo. Ora la testa è al Gran Premio di domani.”

Il successo conferma ancora una volta la solidità del binomio Gaudiano–Crack Balou, già protagonista di numerosi piazzamenti nelle edizioni passate del Tour marocchino.

Il podio internazionale

Alle spalle dell’azzurro si è classificata la francese Alix Ragot con Gueule d’Amours, già terza nella qualificazione del giorno precedente. “Il percorso è stato molto piacevole da montare, il fondo eccellente e il barrage davvero combattuto. Ho preferito garantire un netto all’ultimo ostacolo,” ha dichiarato.

Il terzo posto è andato al saudita Abdulrahman Alrajhi con Ventago, coppia reduce dalle Olimpiadi di Parigi 2024, dove avevano chiuso 13ª nella classifica individuale.

Spettacolo nel Prix Tanger-Med

Grande emozione anche nel CSI4*-W (1,45m) Prix Tanger-Med, che ha visto il successo del britannico Joe Whitaker con Icaterina. “La mia cavalla oggi è stata incredibile. L’atmosfera qui è speciale, il pubblico ti sostiene in ogni salto,” ha detto il vincitore.

Sul podio anche Alix Ragot, seconda con Gold Sky de Pégase, e l’italiano Roberto Previtali, terzo con Corembar Blue PS e sesto con Quirinus 27, confermando l’ottimo stato di forma.

Le categorie CSI1*

Nel Prix Maroc Vert (1,35m) successo per l’olandese Finn Boerekamp con So Guilty, davanti al connazionale Mans Thijssen e allo svizzero Thibaut Keller.

A inaugurare la giornata era stato invece il Prix Guergarat (1,25m), dominato dai cavalieri marocchini: vittoria a Mohammed Nizar Souktani con Genesis Z, seguito da Ghali Bougja con Con Tenor, mentre Boerekamp ha chiuso terzo con Non Fictie.

Tutti gli occhi sul Gran Premio

Dopo tre giornate di grande sport, l’attesa è ora per il Grand Prix CSI4*-W (1,55m) – Prix de S.A.R. le Prince Héritier Moulay El Hassan, che oggi pomeriggio vedrà i migliori binomi internazionali contendersi il titolo nella tappa inaugurale del Morocco Royal Tour.

Con Gaudiano in splendida forma e tanti big pronti a dare battaglia, lo spettacolo è garantito.

Classifica completa qui

ph © MRT/Morgan Froment

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo