
Nicola Philippaerts conquista la sua seconda vittoria consecutiva nell’Adequan WEF Challenge Cup

Nicola Philippaerts sta lasciando il segno al Winter Equestrian Festival (WEF) 2025 con la sua seconda vittoria consecutiva nella Adequan® WEF Challenge Cup, trionfando nella gara da 116.100 dollari del Round 5 durante la quinta settimana di competizioni al Wellington International. Il cavaliere belga ha ottenuto questo successo in sella a Katanga V/H Dingeshof, alla sua prima uscita stagionale in competizioni internazionali.
La settimana WEF 5 è la prima delle quattro settimane CSI5* all’interno delle dodici consecutive di competizioni FEI che si protrarranno fino al 30 marzo a Wellington, in Florida.
“Questa vittoria è fantastica”, ha dichiarato Philippaerts dopo il giro d’onore in sella alla sua compagna del Campionato del Mondo 2022. “Katanga ha avuto alcune settimane di riposo; il suo ultimo concorso è stato a Mechelen per la Coppa del Mondo, quindi le ho dato una pausa. Le piace sempre gareggiare qui e oggi ha saltato in modo straordinario. È in ottima forma e penso che sia felice di essere tornata in Florida”.
Philippaerts ha affrontato un percorso impegnativo nella prima manche, progettato dal costruttore del percorso delle Olimpiadi di Parigi 2024, Gregory Bodo (FRA). Solo dieci binomi sono riusciti a qualificarsi per il jump-off, dove Philippaerts è sceso in campo per ultimo, proprio come la settimana precedente quando aveva vinto la stessa gara con Derby de Riverland.
Il tempo da battere era di 35,62 secondi, stabilito dal britannico Ben Maher con Enjeu de Grisien. Philippaerts ha aumentato leggermente il ritmo, tagliando il traguardo con un vantaggio di due decimi di secondo rispetto all’ex campione olimpico, aggiudicandosi così la vittoria. Maher ha dovuto accontentarsi del secondo posto, mentre Shane Sweetnam (IRL) ha chiuso terzo con Gilona AO.
“Ho visto Ben in azione ed è sempre molto veloce”, ha commentato Philippaerts. “Sapevo che la sfida era difficile, ma ho deciso di provarci. Tutto è andato per il meglio, Katanga mi ha supportato in ogni momento”.
Philippaerts monta Katanga dal 2019 e, dopo anni di collaborazione, conosce bene la cavalla, che ora ha 15 anni. “Sta benissimo”, ha dichiarato a proposito della femmina di razza Belgian Warmblood (Cardento 933 x Tornedo FCS). “Non la porto in gara molto spesso, cerco di scegliere con cura le competizioni che le piacciono di più. È ancora in ottima forma, quindi spero che questa vittoria ci dia ulteriore motivazione per la stagione”.
Wellington fa parte del programma di Philippaerts dal 2021, anno in cui Katanga ha fatto il suo debutto negli Stati Uniti. “Penso che il clima le piaccia molto”, ha spiegato. “Ha una muscolatura naturalmente rigida e il caldo aiuta a scioglierla. Preferisce di gran lunga la stagione all’aperto rispetto a quella indoor”.
In aggiunta alla vittoria, Katanga ha ricevuto il Champion Equine Insurance Jumper Style Award, un riconoscimento che Philippaerts ritiene perfettamente meritato. “Ha uno stile molto particolare. È lei la leader e io devo solo seguirla, guidarla verso gli ostacoli e lasciarle fare il resto. Ha molta esperienza ed è incredibile avere un cavallo così nel proprio team”.
Il prossimo obiettivo di Philippaerts e Katanga è il Grand Prix CSI5* Fidelity Investments da 385.000 dollari, in programma sabato sera, in cui lo scorso anno si erano classificati quinti.
Fonte Wellington International | Nicola Philippaerts & Katanga v/h Dingeshof. Photo © Sportfot
© Riproduzione riservata.