
Oggi la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo: un evento carico di storia

ph S. Grasso
Tutto pronto a Piazza di Siena per il tradizionale appuntamento con la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo, cuore pulsante della 92ª edizione dello CSIO Roma – Master d’Inzeo, in scena oggi, venerdì 23 maggio.
Saranno 18 gli atleti in gara che solo la scorsa estate hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi, dando ulteriore lustro a una competizione che si conferma tra le più attese del calendario internazionale.
Dieci le nazioni al via, secondo l’ordine definito nel sorteggio ufficiale: Stati Uniti, Brasile, Paesi Bassi, Argentina, Gran Bretagna, Emirati Arabi Uniti, Germania, Svizzera, Francia e Italia. La formula, come da tradizione, prevede due manche con inizio alle ore 14:30 e un montepremi di 220.000 euro.
Tra i protagonisti più attesi, spiccano alcuni dei nomi simbolo del salto ostacoli mondiale. La Svizzera, già tre volte vincitrice della Coppa a Roma, schiera i fuoriclasse Steve Guerdat e Martin Fuchs. Gli Stati Uniti portano in campo un team composto da tre olimpionici: Laura Kraut, McLain Ward e Karl Cook, quest’ultimo fresco vincitore del Rolex Gran Premio Roma 2024.
Occhi puntati anche sugli Emirati Arabi Uniti, che per la seconda volta partecipano alla Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena con lo stesso team visto a Parigi, determinati a lasciare il segno. La Germania, che vanta dieci successi nella competizione, punta su un team in larga parte femminile guidato da Otto Becker, con l’obiettivo di eguagliare il record britannico. Proprio la Gran Bretagna, forte di 11 vittorie, si affida a due punte di diamante: Ben Maher e Scott Brash.
L’Italia risponde con una squadra che unisce esperienza e determinazione: Giacomo Casadei, Emanuele Gaudiano, Paolo Paini e Giulia Martinengo Marquet, in campo in quest’ordine.
Sui tracciati disegnati da Uliano Vezzani, con ostacoli a 1 metro e 60, la Coppa delle Nazioni promette spettacolo e pathos fino all’ultimo salto.
Casal Dorato e Paolo Paini: orgoglio azzurro

C’è anche una storia tutta italiana tra quelle che domani si scriveranno sul prato di Villa Borghese. Dopo ben 18 anni, un cavallo nato e allevato in Italia torna protagonista nella Coppa delle Nazioni di Roma: si tratta di Casal Dorato, compagno di gara di Paolo Paini, fresco vincitore del titolo nazionale ai Campionati Italiani di Cervia. Il binomio sarà uno dei punti di forza della squadra azzurra in questa sfida a dieci.
Dove seguire l’evento in TV
Venerdì 23 maggio
- Ore 10:45 – 13:00: Premio n. 5 – Categoria a tempo presented by ENI, diretta su RAI Sport
- Ore 14:25 – 17:50: Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo, diretta su RAI Sport
- Ore 18:50 – 19:40: differita su RAI 2
Sabato 24 maggio
- Ore 14:00 – 16:45: Trofeo Loro Piana, diretta su RAI Play e RAI Sport
- Ore 19:00 – 19:40: differita su RAI 2
Domenica 25 maggio
- Ore 09:45 – 10:30: differita Sei Barriere Loro Piana su RAI Sport
- Ore 12:25 – 15:15: Rolex Gran Premio Roma, diretta su RAI Play
- Ore 14:00 – 15:15: diretta su RAI Sport
- Ore 19:00 – 19:40: differita su RAI 2
Inoltre, EQUtv (canali: 220 Sky, 151 DTT, 51 Tivùsat) trasmetterà in diretta le finali del Master Talent Giovani Cavalli FISE/MASAF, presentate da Intesa Sanpaolo.
Tutte le gare saranno visibili anche in streaming su www.piazzadisiena.it in Italia e su Horse & Country TV all’estero. In streaming anche i match dell’Italia Polo Challenge.
Rodrigo Pessoa: “Roma è nel mio cuore”

Tra i grandi nomi che hanno lasciato il segno a Piazza di Siena c’è anche Rodrigo Pessoa, campione che ha scritto pagine memorabili dell’equitazione mondiale.
“Roma è una città straordinaria – racconta il brasiliano – e il concorso qui ha qualcosa di unico. Dopo più di novant’anni resta un evento speciale, in una cornice storica e iconica per il nostro sport. Tornare in questa arena è sempre un piacere”.
La sua ultima apparizione risale al 2021, tappa di qualificazione olimpica prima dei Giochi di Tokyo. “Quando si programma una stagione, se tutto va come deve, Piazza di Siena è sempre tra le date da segnare in rosso”.
© Riproduzione riservata.