Paralimpiadi, al via domani a Rio de Janeiro
Mancano solo 24 ore prima dell’apertura dei Giochi Paralimpici di Rio 2016, domani infatti la cerimonia ufficiale che darà il via all’edizione brasiliana delle paralimpiadi.Per quanto riguarda le discipline equestri sono 29 le nazioni coinvolte, tra le teste di serie la forte delegazione della Gran Bretagna, rimane la squadra da battere soprattutto nella prova a squadre: tra le fila dei britannici spicca la presenza di Sophie Christiansen, attualmente la detentrice del titolo nel freestyle e nell’individuale nel 1 grado A, presente anche Natasha Baker detentrice del titolo olimpico nel freestyle e nell’individuale nel secondo grado e Lee Pearson, che in carriera ha ottenuto qualcosa come 12 medaglie di cui 10 sono d’oro e cercherò di ampliare ulteriormente la sua particolare collezione.
Altra rappresentativa particolarmente preparata nel settore equestre è quella belga di Michèle George (campione olimpico individuale e freestyle nel nel IV grado, anche l’Austria ha un rappresentante di spessore: Pepo Puch è il campione del Freestyle nel grado 1a.
Tra le grandi stelle di queste paralimpiadi mancheranno però la tedesca Hannelore Brenner (titolo individuale nel Freestyle grado III), ritiratasi pochi giorni fa a causa di un infortunio del suo cavallo, e l’australiano Joann Formosa detentore del titolo individuale di grado 1b.Non solo stelle già affermate ma anche talenti alla ribalta come l’olandese Rix van der Horst, campionessa del mondo in carica ai WEG di Normandia nel 2014 e campionessa europea ai campionati di para-dressage nel 2015 sta preparandosi a debuttare ai Giochi paralimpici con un palmares importante ed è una seria candidata per la medaglia d’oro.Non sarà tra i debuttanti la nostra Sara Morganti, attualmente la numero 2 della ranking mondiale si presenta a Rio con una medaglia d’oro ed una d’argento conquistate ai World Equestrian Games di Normandia.
A Rio de Janeiro gli Niches & Special festeggiano i 20 anni di presenza all’interno del movimento paralimpico, un compleanno davvero speciale al quale sarà presente anche chi al debutto dell’equitazione alle paralimpiadi era presente: la britannica Anne Dunham, la francese Jose Letartre e dalla Norvegia Jens Lesse Dokkan (presente ad ogni edizione paralimpica disputata sino ad ora), infatti erano presenti anche ad Atlanta nel 1996, la prima volta dell’equitazione alle paralimpiadi.14 le nazioni presenti con la squadra paralimpica ed altre 15 rappresentate da atleti individuali con l’Uruguay che debutta alle paralimpiadi presentando per la prima volta un suo atleta: Alfonsina Maldonado la quale prenderà parte alle competizioni del IV Grado con il suo cavallo Da Vinci.
Le competizioni equestri si svolgeranno al Deodoro Equestrian Centre, la data fissata per l’inizio delle prove equestri è domenica 11 settembre.
London 2012 Team podium, Great Britain in gold, Germany in silver and Ireland in bronzePhoto (FEI/Liz Gregg)
fei.org
(MC)