Parlanti porta il benessere del cavaliere a Fieracavalli: la dott.ssa Avagnina disponibile per visite podologiche personalizzate
Parlanti. Dove artigianalità, innovazione e cura dell’atleta diventano un unico, perfetto passo avanti.
Quando si parla di eccellenza nel mondo equestre, Parlanti non è semplicemente un marchio: è sinonimo di ricerca, cura artigianale e innovazione costante. Da sempre attento alle esigenze dei cavalieri e delle amazzoni, anche quest’anno a Fieracavalli Verona l’azienda porta un servizio esclusivo, unico nel settore: visite podologiche gratuite e personalizzate, con la possibilità di realizzare plantari su misura studiati sulle reali esigenze biomeccaniche del cavaliere.
Un’iniziativa che ribadisce un concetto da tempo caro a Parlanti: la prestazione sportiva del cavaliere è importante quanto quella del cavallo, e per garantire equilibrio e benessere in sella non basta uno stivale di qualità, ma serve una base solida, e quella base è il piede.
Da Roma a Verona: il progetto che mette al centro l’appiombo del cavaliere
A guidare i cavalieri in questa esperienza è la D.ssa Silvia Camilla Avagnina, podiatra e docente universitaria, specializzata in chirurgia del piede e biomeccanica dello sport. Abituata a seguire atleti d’élite come tennisti di circuito ATP, ballerini della Scala e professionisti internazionali, la Dottoressa porta a Fieracavalli la sua esperienza al servizio dei cavalieri.
Durante l’analisi podologica con pedana baropodometrica, la Dottoressa Avagnina valuterà eventuali problematiche di appoggio, posturologia e distribuzione del peso, per correggere anomalie che possono influire sulla posizione in sella, sull’equilibrio e perfino sulle prestazioni sportive.

“Nel mondo dell’equitazione si parla molto dell’appiombo del cavallo. Ma quello del cavaliere? Un piede non correttamente posizionato può influire su ginocchia, schiena, equilibrio e sulla capacità di dare gli aiuti corretti”, racconta la D.ssa Avagnina.
Il servizio è gratuito e riservato ai clienti Parlanti; solo chi ne avrà reale necessità potrà successivamente richiedere la realizzazione del plantare su misura compatibile con lo stivale da equitaziome, progettato per garantire comfort e postura ottimale.
La forza della collaborazione: tecnica, esperienza e passione
La collaborazione tra Parlanti e la D.ssa Avagnina nasce da un legame personale e professionale maturato negli anni nel mondo equestre.
“Parlanti è sempre stata al mio fianco durante la mia carriera sportiva. Quando ho iniziato la mia attività professionale medica, ci siamo detti: perché non unire le forse?”
E così è nato il primo progetto al mondo che unisce stivaleria di alta gamma e podologia sportiva, portando la salute del cavaliere al centro dell’attenzione.
Perché è un servizio rivoluzionario per i cavalieri
Il cavaliere è un atleta, e come tale ha bisogno di una base funzionale, stabile e sana. Problemi non diagnosticate possono tradursi in difficoltà concrete in sella:
- difficoltà a mantenere i talloni bassi
- impossibilità nel distribuire correttamente il peso sulle staffe
- postura sbilanciata e conseguenti compensazioni articolari
- minor controllo e sensibilità sulle pressioni
- affaticamento e dolori articolari
“A volte l’istruttore dice metti più pressione, ma il cavaliere fisicamente non può farlo. Capire la biomeccanica del piede può risolvere problemi che sembrano tecnici, ma potrebbero non esserlo.”
Un approccio innovativo, che integra medicina, performance e tradizione artigianale, rendendo ancora più unico il valore degli stivali Parlanti.
L’appuntamento a Fieracavalli
Dove? Stand Parlanti – HALL 6 D2-D3
Quando? Da Venerdì 7 novembre (pomeriggio) a Domenica 9 novembre
La collaborazione è già partita con successo al Longines Global Champions Tour di Roma e proseguirà dopo Verona anche al CHI Ginevra, portando l’innovazione Parlanti nei principali palcoscenici internazionali dell’equitazione.
Un invito ai cavalieri
Prenotare la visita è semplice e consigliato, per assicurarsi una consulenza personalizzata direttamente in fiera. È un’occasione unica per prendersi cura di sé, migliorare la propria postura in sella e scoprire un nuovo modo di vivere comfort e performance.
Perché il benessere del cavaliere non è un dettaglio, è una parte fondamentale del binomio.
Dott.ssa Silvia Camilla Avagnina
Podiatra specializzata in chirurgia del piede e biomeccanica sportiva, con esperienza internazionale tra Italia e Spagna. Formata all’Università di Barcellona, vanta due Master in chirurgia del piede e un Dottorato in Medicina e Ricerca Traslazionale. Oggi docente universitaria all’Università di Manresa, in Spagna, e consulente per atleti professionisti di diversi sport e discipline, applica un approccio integrato alla salute e alla performance, occupandosi di analisi biomeccanica, posturologia e chirurgia funzionale. Visita il sito www.dottoressaavagnina.it.
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.




.png)

