Prague Playoffs 2025: il gran finale che accende il salto ostacoli mondiale

Advertisement
Prague Playoffs

Tutte le strade del Longines Global Champions Tour e della GCL Team Series 2025 portano a un’unica destinazione: i GC Prague Playoffs, in programma dal 20 al 23 novembre nella spettacolare O2 Arena di Praga, cuore pulsante di uno degli eventi più attesi del panorama equestre internazionale.
Con oltre 25.000 biglietti venduti, l’arena si prepara al tutto esaurito, pronta ad accogliere una platea globale di appassionati, professionisti, addetti ai lavori e media di settore. È qui che si consacrano i migliori cavalieri e le migliori squadre al mondo, in un format che ha ridefinito il concetto stesso di “finale” nel salto ostacoli.

LGCT Super Grand Prix: la sfida dei 16 campioni

Il Longines Global Champions Tour Super Grand Prix è la finale delle finali, la resa dei conti tra i migliori. A contendersi il titolo saranno 16 cavalieri, vincitori di almeno una tappa del LGCT 2025.

La loro stagione li ha portati da Doha a Shanghai, da Madrid a St. Tropez, fino alle scenografiche arene di Parigi, Londra, New York e Riyadh. Ciascuna vittoria ha costruito la strada verso Praga, dove li attenderanno due percorsi da 1.65 m, tra i più tecnici e spettacolari dell’intero calendario internazionale.

Il format non permette cali di concentrazione: due manche secche e un’atmosfera che fa tremare i polsi. A vincere sarà il più veloce o il più preciso.

È la competizione dove si percepisce realmente che “This is where champions are made”.

Ecco i 16 cavalieri: https://www.gcglobalchampions.com/en-us/news/the-super-16-meet-the-riders-bound-for-the-lgct-super-grand-prix-in-prague

GCL Super Cup: il confronto più duro tra i migliori team del mondo

Accanto al Super Grand Prix individuale, la GCL Super Cup è il clou dell’intera stagione a squadre.
Qui entra in scena la vera essenza del team show jumping: coesione, strategia, freddezza e una gestione impeccabile dei tre cavalieri schierati in campo.

Dai 17 team iniziali ai 16 qualificati

Durante l’anno sono 17 i team che hanno affrontato tappa dopo tappa il campionato GCL, lottando punto su punto per ottenere uno dei 16 posti disponibili ai Playoffs.

Quarti di finale: 12 squadre in gara, 8 posti per andare avanti

Nei Quarti di Finale di oggi scendono in campo i team classificati dal 5° al 16° posto della classifica generale.

  • Prague Lions
  • Madrid in Motion
  • Basel Cosmopolitans
  • Istanbul Warriors
  • New York Empire
  • St Tropez Pirates
  • Mexico Amigos
  • Stockholm Hearts
  • Scandinavian Vikings
  • Rome Gladiators
  • Monaco Comets
  • Doha Falcons

Si affrontano su un percorso da 1.55 m, con tre cavalieri per ciascuna squadra e nessun punteggio scartato.
Un formato che non perdona: un errore può costare l’eliminazione, un giro netto può ribaltare ogni previsione.

Le migliori 8 squadre approdano così alla semifinale.

Semi Finale: entrano in gioco i Top 4

Venerdì si uniscono alle migliori 8 squadre dei quarti di finale le prime quattro squadre della stagione, già qualificate di diritto alla semifinale.

  • Valkenswaard United
  • Cannes Stars
  • Shanghai Swans
  • Riesenbeck International

Le squadre ora in gara sono 12, tutte impegnate a superare un percorso da 1.60 m. Soltanto i primi 6 team riusciranno a guadagnarsi un posto nella finale.

Finale: due round per il titolo

Nell’atto conclusivo di domenica, le sei squadre finaliste affronteranno due round da 1.60 m, con in palio il titolo di GCL Super Cup Champions 2025 e una parte del ricchissimo montepremi da 10 milioni di euro.

È il format più impegnativo, più esigente e più spettacolare dell’intero calendario internazionale.

Attuale classifica GCL 2025 qui: https://www.gcglobalchampions.com/en-us/gcl/standings

foto LGCT (c)

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo