Progetto FISE 2011: ecco le decisioni prese nella seconda riunione annuale del Consiglio Federale.

Advertisement
FISE nuovologoG 05

Il Consiglio Direttivo della FISE si è nuovamente riunito a Roma, nella sede di viale Tiziano, all’incontro erano presenti alcuni membri delle commissioni di settore appena insediate che hanno relazionato il consiglio sui primi lavori effettuati nelle aree di competenza, e presentato le prime delibere relative all’attività della stagione 2011.
Calendari e linee guida di settore sono stati l’argomento principale. Per quanto riguarda il salto ostacoli si è parlato degli appuntamenti di interesse federale con i team manager delle diverse aree- Stefano Scaccabarozzi, Roberto Arioldi e Carlo Forcella, il veterinario, Sergio Orsi, il responsabile commissione giovani cavalli Pierpaolo Ferilli e il coordinatore organizzativo Duccio Bartalucci. Tra gli obbiettivi della squadra seniores all’estero, per questa stagione, figureranno i campionati europei di Madrid, fondamentali per la qualificazione ai giochi di Londra 2012 ed il circuito di Coppa delle Nazioni che saranno determinanti per il rientro in  Super League.
Per quanto riguarda invece la regolamentazione stabilita dalla FEI per gli CSIO, l’Italia sarà presente alle tappe del Promotional Tour di Lummen (BEL), Linz (AUT), Copenghagen (DEN), Lisbona(POR), Drammen (NOR), Hamina (FIN),  Gijon e Barcellona (ESP) e a 4 tappe del Challengers League Tour ad Atene (GRE), Sopot (POL), Bratislava (SVK) e Praga (CZE), appuntamenti questi ultimi che avranno la principale funzione di portare avanti nuovi binomi di interesse federale, con attenzione particolare all’utilizzo di cavalli di 8 e 9 anni con buone prospettive di crescita per l’utilizzo in prove di più alto livello.
Per il settore dell’equitazione americana ufficializzazione degli appuntamenti  di Reining e delle date di maggior  rilievo del Equitazione americana Racing & Pole Bending. In questa disciplina l’evento di maggior rilevanza internazionale sarà il campionato Europeo in programma a Reggio Emilia dal 12 al 15 maggio.  Molte le novità, illustrate da Frauke Geihof, anche per il volteggio. La  responsabile del dipartimento ha annunciato che per quest’anno si sta studiando, per quanto riguarda il campionato, a una divisione per fasce di età (children e 15-18). L’Italia inoltre ha già ricevuto l’invito a partecipare al concorso di Aquisgrana, a conferma della crescita di valore del team azzurro nel panorama internazionale.
Nel documento programmatico del dipartimento Veterinario è stata presentata l’attività antidoping cavalli per l’anno 2011. La relazione ha evidenziato la necessità di effettuare incontri su tutto il territorio nazionale sulle politiche FISE e FEI a proposito del Clean Sport e la volontà di dare maggiore impulso e visibilità ad iniziative collegate a informazione e prevenzione.
La dottoressa Stefania Cerino, del dipartimento Equitazione Paralimpica, ha presentato l’interessante programma 2011. Seguendo la linea programmatica della FEI, si è deciso di promuovere, oltre alle prove di dressage, le gare di salto ostacoli paralimpico organizzando categorie promozionali in occasione degli appuntamenti nazionali più significativi. Grande attenzione anche al settore attacchi paralimpico visto l’interesse suscitato nell’ultimo periodo. La ditta Bianchi di Novara ha messo a disposizione della FISE, in comodato d’uso una carrozza adatta alle attività agonistiche dei guidatori disabili. Il principale problema da risolvere, come evidenziato dal  responsabile dell’attività sportiva, Massimo Petaccia, sarà il reperimento di risorse utili per favorire il ricambio del parco cavalli dei nostri atleti. (MB)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo