Progetto Giovani, la IX edizione è “formato famiglia”
È ai nastri di partenza il Progetto Giovani 2011 di salto ostacoli, organizzato dal Comitato regionale Fise con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. Il primo concorso si svolgerà questo week end a Le Siepi di Cervia, dove, grande novità, potranno partecipare anche i cavalieri senior, nelle tre categorie del Tour Amatori
L’obiettivo primario del Progetto Giovani è, ed è sempre stato fin dalla prima edizione, la formazione tecnica dei ragazzi attraverso stage e concorsi ippici da svolgersi in collaborazione con gli istruttori. La preparazione è graduale e mirata a tutti gli aspetti degli appuntamenti agonistici principali, in modo che i giovani cavalieri acquisiscano il corretto comportamento in gara, in campo prova, in segreteria e con gli ufficiali di gara. Inoltre la metodicità nella preparazione e nella ricerca della giusta condizione del cavallo e del cavaliere durante l’intera annata agonistica permette un’appropriata gestione delle emozioni e dello spirito di competizione, sia nelle gare individuali che in quelle di squadra. Contemporaneamente gli stage di approfondimento della cultura equestre dedicati agli istruttori favoriscono lo sviluppo sul territorio di una rete di persone che collaborano e lavorano nella stessa direzione, utilizzando un linguaggio comune.
Il programma, per gli stage, le selezioni e gli appuntamenti di interesse regionale, prevede la collaborazione tecnica di Gianluca Palmizi, a lungo tecnico federale del Settore pony e da 9 anni tecnico regionale delle squadre pony junior young rider, oltre che cavaliere di grande esperienza e sensibilità. Per quanto riguarda i concorsi vengono mantenute le categorie formative di stile, introdotte l’anno scorso, in cui ad essere premiate sono la presentazione del binomio (aspetto generale del cavallo, condizione fisica, preparazione atletica) e la conduzione di gara (corretto sviluppo del tracciato e dell’uso degli aiuti, fluidità, impulso, assetto). Le gare di stile, giudicate da un cavaliere e un giudice di equitazione, oltre che con classifica di precisione, si svolgeranno nella prima giornata di competizioni, mentre in seconda giornata si disputeranno tutte le categorie dello Special tour.
Grande novità di quest’anno è il Tour Amatori, che prevede tre categorie riservate ai cavalieri over 18, con apposita classifica. Così, per la prima volta, tutta la famiglia, e spesso l’equitazione è uno sport che si tramanda di padre in figlio, può partecipare alle gare del Progetto Giovani. Altra novità è l’introduzione delle qualifiche necessarie per accedere ai Campionati regionali, mentre non è una novità, ma anzi torna a grande richiesta, il Campus estivo. Dedicato ai ragazzi tra i 10 e i 16 anni, il campus si terrà presso l’impianto de Le Siepi di Cervia dal 13 al 19 giugno. Sarà un’occasione di approfondimento in materia di tecnica e cultura equestre, ma anche un momento di grande convivialità e divertimento. Oltre alle attività squisitamente equestri, infatti, i ragazzi seguiranno anche lezioni di ballo e altre attività ricreative. Anche quest’anno, infine, è prevista una classifica che premia gli istruttori in base ai punteggi accumulati dai loro migliori allievi. E proprio gli allievi più meritevoli, come nelle edizioni passate, saranno accompagnati dal Comitato regionale, tramite Gianluca Palmizi, in trasferta all’estero, per provare l’emozione di un concorso internazionale.
I percorsi delle gare del Progetto Giovani sono disegnati da Direttori di campo di alto profilo tecnico e sono disputate nei migliori campi della Regione. Il calendario dei concorsi è il seguente:
26/27 febbraio Le Siepi – Cervia Direttore di campo Fabrizio Sonzogni
19/20 marzo Gese – Bologna Direttore di campo Fulvio Santi
9/10 aprile Manfredini – Magreta Direttore di campo Fulvio Santi
14/15 maggio C.I. Cesenate – Cesena Direttore di campo Fulvio Santi
30/31 luglio Horses Riviera Resort – Cattolica Direttore di campo Elio Travagliati
1 / 2 ottobre Gese – Bologna Direttore di campo Giovanni Bussu
Fanno parte integrante del circuito di preparazione i Campionati regionali outdoor in calendario dal 3 al 5 giugno all’Horses Riviera Resort, Direttore di campo Elio Travagliati e i Campionati regionali indoor dal 15 al 18 dicembre al Gese, Direttore di campo Francesco Bazzocchi.
Il calendario degli stage e il regolamento del Progetto Giovani sono disponibili su www.emilia-fise.it
Antonella Montalti
Ufficio stampa F.I.S.E. Emilia Romagna
Email: antonella.montalti@gmail.com