ETREA, Busto Arsizio, 12 aprile 2025

Advertisement
Etrea Niklaus Rutschi

I risultati di tutte le categorie al centro Etrea

7YH

La categoria riservata ai cavalli di 7 anni, con formula “Against the Clock + Jump Off” e sponsorizzata da Angelo, ha regalato

grande spettacolo sul campo gara dell’ASD Etrea. Su 24 binomi iscritti e 23 partenti, a distinguersi sono stati i seguenti cinque protagonisti:

Al primo posto l’amazzone italiana Giulia Martinengo Marquet, che ha portato a termine un percorso netto in sella a Fulminus, fermando il cronometro su un eccezionale 32.40 secondi. Il binomio, in rappresentanza del Centro Sportivo Aeronautica Militare, ha dominato la gara con grande efficacia e stile.

Seconda posizione per la tedesca Elisabeth Meyer, autrice di un giro netto insieme a Imalaya des Forets. L’amazzone ha fatto segnare un ottimo tempo di 32.76 secondi, mancando di pochissimo la vetta della classifica.

Terzo posto per il cavaliere irlandese Mark McAuley, che ha concluso un percorso senza errori con Sorrento van Sappenleen, ottenendo un tempo finale di 34.53 secondi.

Quarta classificata l’amazzone italiana Fiore Marazzi Angelica, in sella a Iron du Meilire, che ha completato anche lei un giro netto, chiudendo in 35.94 secondi.

Chiude la top five il cavaliere austriaco Max Kühner, autore di un percorso senza penalità con Cardi MT, con un tempo di 36.87 secondi.

6YH

La categoria riservata ai cavalli di 7 anni, con formula “Against the Clock + Jump Off” e sponsorizzata da Angelo, ha regalato grande spettacolo sul campo gara dell’ASD Etrea. Su 24 binomi iscritti e 23 partenti, a distinguersi sono stati i seguenti cinque protagonisti:

Al primo posto l’amazzone italiana Giulia Martinengo Marquet, che ha portato a termine un percorso netto in sella a Fulminus, fermando il cronometro su un eccezionale 32.40 secondi. Il binomio, in rappresentanza del Centro Sportivo Aeronautica Militare, ha dominato la gara con grande efficacia e stile.

Seconda posizione per la tedesca Elisabeth Meyer, autrice di un giro netto insieme a Imalaya des Forets. L’amazzone ha fatto segnare un ottimo tempo di 32.76 secondi, mancando di pochissimo la vetta della classifica.

Terzo posto per il cavaliere irlandese Mark McAuley, che ha concluso un percorso senza errori con Sorrento van Sappenleen, ottenendo un tempo finale di 34.53 secondi.

Quarta classificata l’amazzone italiana Fiore Marazzi Angelica, in sella a Iron du Meilire, che ha completato anche lei un giro netto, chiudendo in 35.94 secondi.

Chiude la top five il cavaliere austriaco Max Kühner, autore di un percorso senza penalità con Cardi MT, con un tempo di 36.87 secondi.

Etrea Elisabeth Meyer
Etrea_Elisabeth_Meyer

5YH

La categoria riservata ai cavalli di 5 anni, con formula a due fasi,sponsorizzata da Tharros Horses & Fashion, si è svolta sul campo ANGELO dell’ASD Etrea e ha visto 12 binomi alla partenza. Ecco i protagonisti della top 5:

Prima posizione per l’amazzone svizzera Lea Hösler, che ha dominato la categoria con un percorso netto in sella a Joker Hermine, facendo registrare il miglior tempo assoluto: 29.59 secondi.

Seconda classificata la connazionale Dominique Zbinden, anch’essa autrice di un giro netto insieme a Finkelbel de Riez, fermando il cronometro a 32.62 secondi.

Il terzo gradino del podio va al cavaliere ungherese Roland Szabó, autore di un percorso senza errori su Cirrus, chiudendo con un tempo di 33.71 secondi.

Ai piedi del podio, in quarta posizione, l’italiano Davide Kalinchi, che ha eseguito un percorso netto in sella a Clarance del Fiorello L, chiudendo in 33.72 secondi, a un soffio dalla terza piazza.

Chiude la top five l’amazzone italiana Fiore Marazzi Angelica, che ha completato anche lei un giro senza penalità su Une Grande Dame, con un tempo di 35.39 secondi.

CSI1* 110

La categoria CSI1, altezza H110  con formula a due fasi ha visto la partecipazione di 23 binomi sul campo ANGELO dell’ASD Etrea. Ecco le prime cinque classificate:

A vincere è stata l’amazzone svizzera Giulia Kast, autrice di un percorso netto in sella a Casablanca K, con un tempo di 34.53 secondi, il più veloce della categoria.

Seconda posizione per la connazionale Elin Ott, che ha portato a termine un giro senza errori con Miss Million, chiudendo in 34.62 secondi.

Terzo posto per Melanie Eichenberger, anch’essa svizzera, che ha completato un percorso netto su Cathy, con un tempo di 34.77 secondi.

Quarta classificata Nina Kelly Engel, in sella a Corminto, che ha fatto registrare lo stesso tempo: 34.77 secondi, ma con un coefficiente inferiore in classifica.

Chiude la top five l’amazzone svizzera Céline Rossier, impeccabile con Olympia van de Paendborre, che ha concluso il suo percorso in 35.12 secondi.

CSI1* 115

La categoria CSI1 H115 con formula  a tempoha visto sfidarsi 23 binomi sul campo ANGELO dell’ASD Etrea. La rapidità di esecuzione e la precisione nei dettagli hanno fatto la differenza in una prova particolarmente serrata. Ecco i migliori cinque:

Primo posto per l’amazzone svizzera Sheyla Fuchs, che ha chiuso un percorso netto in sella a Zelda K, con un ottimo tempo di 56.92 secondi, sufficiente a garantirle la vittoria.

Seconda posizione per la connazionale Priska Reutimann, anch’essa senza errori con Nuit de Noces, che ha fermato il cronometro a 58.23 secondi.

Al terzo posto si è classificata l’amazzone svizzera Manon Rudin, autrice di un giro netto su Diora VW, con un tempo di 59.13 secondi.

Segue in quarta posizione Martina Gmür, impeccabile con It’s Dallas V.E., chiudendo in 59.22 secondi.

Chiude la top five la svizzera Anja Wäspi-Merkli, che ha completato un percorso senza penalità su Desperado d’Ener Z, con un tempo di 59.28 secondi.

CSI1* 120

La categoria CSI1* H120 con formula a due fasi, ha visto la partecipazione di 45 binomi partenti sul campo ANGELO dell’ASD Etrea. Il livello tecnico è stato elevato, e la classifica si è giocata sul filo dei centesimi. Di seguito i migliori cinque:

Al primo posto la svizzera Nadja Manser-Steinmann, che ha portato a termine un percorso netto in sella a Zeitgeist, fermando il cronometro su un ottimo 26.11 secondi, risultato che le ha garantito la vittoria.

Seconda posizione per l’amazzone elvetica Tina Rutz, anch’essa autrice di un giro senza penalità con Scooby VD Bisschop, con un tempo di 27.14 secondi.

Terza classificata la tedesca Carola Würgler-Hauri, che ha completato un percorso netto in sella a DSP Contanos, chiudendo in 27.28 secondi.

In quarta posizione la francese Annabelle Peyre, impeccabile con Forever Vesca’s Lila Rose Z, che ha concluso il suo giro in 27.33 secondi, anch’essa senza errori.

Chiude la top five l’amazzone olandese Merel Ott, protagonista di un percorso netto insieme a Azzurra, con un tempo di 28.08 secondi.

CSI1* 130

La categoria CSI1, altezza 130 cm, con formula a due fasiha visto 88 binomi al via e un livello tecnico particolarmente elevato. La gara si è svolta sul campo dell’ASD Etrea, mettendo alla prova precisione e velocità. Questi i protagonisti della top five:

Al primo posto il cavaliere austriaco Max Kühner, autore di un percorso netto in sella a Eic Django, chiudendo con uno strepitoso tempo di 24.93 secondi, il più veloce della giornata.

Seconda posizione per l’amazzone olandese Jennifer Munsterhuis, che ha completato un giro senza errori con Pebble Beach, facendo registrare un ottimo 25.52 secondi.

Terzo posto per la francese Louise Roze, anche lei protagonista di un percorso netto su Framboise de Caroland, con un tempo di 26.20 secondi.

Quarta classificata la svizzera Tamara Schnyder, impeccabile in sella a Geronimo de Vanis, chiudendo in 26.35 secondi.

Chiude la top five un altro cavaliere svizzero, Dominique Jan Grüter, che ha realizzato un giro senza penalità su Calua, fermando il cronometro a 26.40 secondi.

CSI3* 135

La categoria CSI3 H135 con formula a due fasisi è svolta sul campo CLARISSA dell’ASD Etrea, con 70 binomi partenti e un livello tecnico internazionale di grande prestigio. Di seguito i protagonisti assoluti della top five:

Primo posto per l’amazzone svizzera Lea Hösler, autrice di un percorso netto in sella a Gatchina de la Cense, che ha fatto registrare il miglior tempo: 27.02 secondi, una prova di grande fluidità e precisione.

Seconda posizione per l’italiano Massimo Grossato, che ha completato un giro senza penalità con Myfairlady II, chiudendo in 27.22 secondi e conquistando il miglior risultato nazionale della gara.

Al terzo posto il cavaliere svizzero Philipp Züger, anch’egli autore di un percorso netto, in sella a Patis Vd B, con un tempo finale di 27.73 secondi.

Segue in quarta posizione l’amazzone spagnola Suarez Carolina Villanueva, precisa e veloce con Voice de Chenaie, chiudendo in 28.19 secondi.

Chiude la top five il francese Alexis Goulet, senza errori con Ferrari de Tilenn, fermando il cronometro su 28.77 secondi.

CSI3* 140

La categoria CSI3, H140 con formula a tempo, è stata tra le più attese sul campo CLARISSA dell’ASD Etrea. Con 56 binomi partenti, la prova ha premiato precisione e velocità, regalando un podio di altissimo livello tecnico.

A vincere è stato il cavaliere svizzero Alain Jufer, autore di un percorso netto in sella a Dark Grey MM, chiudendo con un eccellente 40.74 secondi, miglior tempo della giornata.

Seconda posizione per l’italiano Emanuele Gaudiano, che ha completato un giro senza errori con Esteban de Hus, registrando un ottimo 41.16 secondi.

Terzo posto per l’amazzone britannica Millie Allen, protagonista di un percorso netto in sella a Quickly D’Hyrsenlinehof, con un tempo finale di 42.61 secondi.

Ai piedi del podio l’amazzone italiana Giulia Martinengo Marquet, impeccabile su Girlstar des Baleines, che ha chiuso in 43.32 secondi, confermando la sua costanza ai massimi livelli.

Quinta posizione per la spagnola Laura Roquet Puigneor, che ha realizzato un giro senza penalità con Cricket, fermando il cronometro su 43.77 secondi.

CSI3* 145

La categoria CSI3 H145  disputata sul campo CLARISSA dell’ASD Etrea, ha visto la partecipazione di 76 binomi in una prova ad alta velocità e competitività. Di seguito i cinque migliori risultati della giornata:

A imporsi è stato lo svizzero Niklaus Rutschi, autore di un percorso netto e velocissimo in sella a Oxana VD Bisschop, fermando il cronometro su 32.98 secondi, risultato che gli è valso il primo posto.

Seconda posizione per l’amazzone tedesca Elisabeth Meyer, che ha completato un giro senza errori con Let It Shine, facendo registrare un ottimo 33.42 secondi.

Terzo posto per il francese Edouard Schmitz, anche lui autore di un percorso netto con Karel Doorman, in 34.65 secondi.

Ai piedi del podio l’italiano Luca Maria Moneta, preciso ed efficace in sella a El Capone RK, chiudendo in 34.75 secondi.

Chiude la top five l’olandese Lars Kersten, che ha realizzato un giro senza penalità su Figueras de Laume, fermando il cronometro a 35.22 secondi.

Etrea Edouard Schmitz
Etrea Edouard Schmitz

Questo il sito di ETREA

Foto Credit: Etrea Sport Horse

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo