Qatar Prix Arc de Triomphe. Sarà Tarnawa la regina dell’edizione 2021?
L’ultimo successo nel 2008 con Zarkava e domenica con identico fantino (Christophe Soumillon) S.A. Aga Khan ci riproverà con Tarnawa a vincere il Prix de l’Arc de Triomphe.
La corsa di galoppo diventata nei decenni la più attesa in Francia e tra quelle più seguite e giocate nel mondo per la qualità dei partecipanti si appresta a far vivere le emozioni della sua edizione 2021.
Il Qatar Racing and Equestrian Club con la sua sponsorizzazione iniziata nel 2008 e che proseguirà fino al prossimo anno,salvo futuri rinnovi, ha permesso di portare il montepremi agli attuali 5 milioni di euro rendendo il Prix in piano più ricco al mondo.La corsa che si disputa sulla distanza dei 2400 metri della pista di Longchamp è riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre ha visto prima di Zarkava per ben 3 volte trionfare cavalli appartenenti a S.A. Aga Khan. Nel 2003 fu Dalakhani ancora Soumillon in sella, nel 2000 fu la volta di Sinndar montato da Johnny Murtagh e nel 1982 Akyida con Yves Saint-Martin. Diversi i partecipanti che, come da tradizione,nella prima domenica di ottobre cercheranno di ottenere l’applauso di un pubblico che prima del Covid era stimabile in oltre sessantamila spettatori. Condizione fisica a parte molto potrà influire la gradazione del terreno che i cavalli si troveranno a calpestare ed è comprensibile che sborsare o meno €120,000 per la partecipazione ha il suo peso. Tra i cavalli che al momento dovrebbero confermare la loro presenza oltre a Zarkava con in sella Dettori l’irlandese Love, il tedesco Torquator Tasso, gli inglesi Mojo Star, Hurricane Lane e Alenquer. Molto qualificativa poi la rappresentanza francese con Baby Ride, Sealiway e Bubble Gift (Brudel)Ph parislongchamp.com