Quanti dubbi a San Siro nel Castello Sforzesco.

Advertisement
San Siro galoppo 7

Un gran bel rompicapo. Avventurarsi in previsioni sul possibile andamento del Premio Castello Sforzesco in programma nel pomeriggio di sabato 24 ottobre risulta per nulla semplice. Tanti i punti interrogativi da sciogliere per indirizzarsi decisi verso qualcuno dei soggetti in pista. Distanza di 1600 metri da coprire per i dieci puledri chiamati alle gabbie con un terreno che molto probabilmente farà selezione. Walter Gambarota salirà in sella a Piccola Viola la femmina della Briantea che ha al suo attivo una sola vittoria ferragostana alle Bettole in una maiden. Troppo poco? Può darsi. Alfono è il portacolori di Sergio Cinque che nel suo score porta 1 vittoria e 4 piazzamenti sulle 6 uscite ad oggi effettuate. In sella ci sarà Mario Esposito che ben conosce l’allievo di Gabriele Miliani avendolo interpretato nelle ultime quattro corse. Desert Just ritrova Nicola Pinna in sella con il quale ha vinto bene a Livorno lo scorso mese di luglio. Cavallo di buoni mezzi l’allievo di Stefano Botti che con Rispoli ha ottenuto altri due successi nelle 6 corse disputate in carriera, entrambe molto convincenti. Mina veramente vagante El Cortijo montato da Mirco-san Demuro che a Le Bettole dieci giorni fà è andato alla grande. Peccato che prediliga il terreno buono e sabato viceversa quello di San Siro non si preannuncia tale. Incognita. Bruno Grizzetti manda in pista ben 3 cavalli allenati dal suo team con ottime chance. Chic anti Shock, Cima Freedom e Maria Paula i tre allievi chiamati a portare in alto il nome della Grizzetti galoppo. sarà alla partenza di questa corsa anche un pezzo pregiato della Dell’Olmo. Si tratta di Lord Lampo affidato a Luca Maniezzi che sale da Capannelle con la speranza di ben figurare nella compagnia.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo