Quarantacinquesima vittoria per Emanuele Gaudiano al Morocco Royal Tour!

Advertisement
45ma vittoria per Ema nuele Gaudiano

L’azzurro trionfa con Julius.D nel Prix ANCFCC e conferma il suo legame speciale con il Morocco Royal Tour.

L’equitazione, e in particolare il salto ostacoli, è una storia di coppie: quella tra cavallo e cavaliere, fondata su fiducia, sintonia e un lungo percorso di formazione prima ancora che di competizione. Senza quel legame, il successo non sarebbe possibile. Ma questa volta si parla anche di una coppia nella vita, che ha arricchito il proprio palmarès con un doppio podio nel Prix Peugeot, alla vigilia del Prix ANCFCC, prova di qualificazione al Gran Premio. E, come sempre, sorge spontanea la domanda: cosa sarebbe una tappa del Morocco Royal Tour senza una vittoria di Gaudiano?

Già vincitore a Tétouan con lo stesso Julius.D, l’azzurro aveva mancato di un soffio il successo a Rabat, chiudendo al secondo posto. A El Jadida, invece, è tornato protagonista conquistando il Prix ANCFCC, valido come qualificazione al Gran Premio che aveva già fatto suo nel 2023. “Julius oggi ha saltato davvero bene” ha dichiarato Gaudiano. “Aveva gareggiato solo a Tétouan e lo scorso anno aveva fatto una pausa dalle competizioni europee. Era fresco, ha saltato in modo fantastico. Una sensazione meravigliosa.”

La partnership tra Gaudiano e il castrone undicenne non è ancora tra le più longeve, ma dura ormai da quattro anni: “Ha già saltato due Gran Premi a cinque stelle con buoni risultati. È un cavallo molto promettente.” Quanto alla partecipazione al CSI4-W Gran Premio di Sua Maestà Re Mohammed VI*, in programma domenica e vinto nel 2023 con Nikolaj de Music, il cavaliere dell’Arma dei Carabinieri resta cauto: “Non è detto. Domani monterò Nikolaj, e dopo quella prova deciderò chi portare in campo domenica.”

Con questo risultato, Emanuele Gaudiano firma la sua 45ª vittoria in carriera nel Morocco Royal Tour.

Cinque successi… e un doppio di famiglia

Il Prix Peugeot ha regalato anche un’altra storia da ricordare: la vittoria di Nathalie Mack, seguita subito dal secondo posto del suo compagno di vita e di scuderia, Jérémy Le Roy, impegnato principalmente nella formazione di giovani cavalli. La coppia francese lascia così il circuito marocchino con cinque vittorie, tre ulteriori piazzamenti da podio e ancora due giornate da disputare. Un autentico “doppio di famiglia”: “Un’altra bellissima vittoria che completa tre settimane eccezionali, con tanti inni francesi suonati. Torniamo a casa con le stelle negli occhi e con la voglia di tornare il prossimo anno.”

Tre settimane di gioia condivise anche con la piccola Juliette, di pochi mesi, accudita a turno da mamma, papà e groom. Con un’eredità del genere, non è difficile immaginare che un giorno anche lei possa calcare l’arena del Morocco Royal Tour… magari nel 2045.

ph © MRT/Morgan Froment


© Adèle Renauldon R&B Presse

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo