
Quattro binomi, un tricolore: l’Italia si prepara alla sfida EEF Longines, semifinale di Budapest.

Alle ore 20 di questa sera, nella splendida cornice del maneggio di Budapest, è stato ufficializzato l’ordine di ingresso delle 12 squadre che domani, venerdì 27 giugno, scenderanno in campo a partire dalle ore 15 per affrontarsi in una delle competizioni più attese del calendario equestre internazionale.
Il sorteggio, svolto alla presenza di tutti gli chef d’équipe, ha definito la sequenza con cui ciascuna nazione entrerà in gara, confermando così l’assetto ufficiale delle formazioni.
Per quanto riguarda l’Italia, guidata dallo chef d’équipe Mario Verheyden con la presenza del veterinario dott. Cristiano Pasquini, sarà Giacomo Bassi ad aprire le danze in sella a Cash du Pratel, dando il via alla prova per gli azzurri. A seguire, toccherà a Roberto Turchetto con Heidelberg, quindi sarà la volta di Giulia Martinengo Marquet in sella a Captain Morgan Weering Z, cavallo con cui ha già ottenuto ottime prestazioni in stagione, già protagonista del Gran Premio in Versilia. A chiudere la formazione italiana sarà l’esperto l’Appuntato Scelto Bruno Chimirri, che entrerà in campo con Je Suis Godot d’Aqueronte, pronto a difendere i colori dell’Italia nell’ultimo e decisivo percorso.
L’appuntamento è per domani pomeriggio, in uno degli impianti equestri più prestigiosi della capitale ungherese, dove si preannuncia una sfida di altissimo livello tra le migliori squadre europee.
1 Ungheria
2 Turchia
3 Svizzera
4 Brasile
5 Germania
6 Romania
7 Italia
8 Olanda
9 Qatar
10 Slovacchia
11 Austria
12 Repubblica Ceca
HSJ foto di Stefano Sechi
© Riproduzione riservata.