Riflettori puntati su Nautilus Bank Jumping Cup
A tenere incollati alle staffe amazzoni e cavalieri italiani nel 2011 ci penserà Nautilus Bank Jumping Cup, la prima ranking list dedicata ai binomi con un montepremi così importante.
Nel forziere di NB Jumping Cup sono ben custoditi 140.000 € che andranno divisi tra i primi ed i secondi gradi italiani che meglio sapranno dimostrare nel corso del particolare campionato.
L’idea nasce dalla constatazione che talvolta sfugge ma che è sotto gli occhi di tutti, quello di remunerare in giusta misura gli sforzi dei cavalieri che durante l’anno girano in lungo in largo il nostro paese in cerca di risultati, di vetrine e di premi.
Il palcoscenico i NB Jumping Cup sarà il paese intero, tutti i concorsi ippici tipo A da 1 a 6 stelle, nessuno escluso, offriranno l’opportunità di portare a casa punti utili ai fini della ranking list.
Una tappa intermedia non obbligatoria, all’Arezzo Equestrian Centre, attribuirà il doppio dei punteggi ai binomi presenti, ottimo bottino in vista della finale a 7 stelle che si disputerà in Lombardia, in occasione di Cavalli a Milano.
Una gara a 10, uno show spettacolare che vedrà di fronte i top ten riders della classifica dei secondi gradi che partiranno tutti con punteggio azzerato.
A monitorare il ricco progett, seduto dall’alto del logo di NB Jumping Cup, il fuoriclasse belga d’adozione Jos Lansink.
L’eroe dei WEG 2006 regala lustro, certezze ed appeal all’edizione numero “zero” di NB Jumping Cup.
E’ un cavaliere di grande talento e determinazione, sarà lui dunque a dare lo start al prestigioso campionato.
Durante tutta la stagione un sito internet dedicato alla ranking list riserverà spazio ed approfondimenti sull’andamento del campionato, evidenziando le performance di chi saprà fare meglio in campo.
Maggiori informazioni su www.nbjumpingcup.com