RIO 2016: 43 le nazioni partecipanti.

Advertisement
Rio 2016 3

Saranno quarantatrè le nazioni partecipanti ai Giochi Olimpici e Paralampici di Rio 2016 e tra loro sei nazioni saranno presenti per la prima volta a un competizione tanto importante.
Si tratta della Cina, Taipei e il Qatar per il Salto Ostacoli, la Repubblica Dominicana e la Palestina per il Dressage, lo Zimbawe per il Completo e l’Uruguay per il para-dressage.
Inoltre parliamo delle prime Olimpiadi che si svolgono in America del Sud e tra le tante nazioni debuttanti, protagonista dei Giochi anche il Perù che  partecipa per la prima volta nella disciplina del salto ostacoli, anche se a livello individuale.
Queste le nazioni per il jumping: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Taipei, Colombia, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Giappone, Marocco, Olanda, Portogallo, Qatar, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Stati Uniti, Uruguay, e Venezuela.
Per il Dressage venticinque nazioni alla partenza: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Repubblica Dominicana, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Palestina, Russia, Africa del Sud, Corea del Sud, Spagna, Svizzera, Svezia, Ucraina e Stati Uniti.
Nella disciplina del Completo ventiquattro Paesi scenderanno in campo: Australia, Bielorussia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Ecuador, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Giappone,  Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Porto Rico, Russia Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti e Zimbawe.
Per quanto riguarda il Paradressage saranno trenta i Paesi al via; alcuni presenteranno la squadra, altri saranno a RIO 2016 a titolo individuale: Argentina, Australia, Austrai, Belgio, Brasile, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Lettonia, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Russia, Singapore, Slovacchia, Africa del Sud, Svezia, Svizzera, Uruguay e Stati Uniti.
I Giochi Olimpici avranno luogo il giorno dopo la cerimonia di apertura, il 6 agosto, a Deodoro, dove i binomi inizieranno  con la prova a squadre e individuale nelle tre discipline, completo, salto ostacoli e dressage. I giochi Paraolimpici inizieranno l’11 settembre.fonte gpreplay

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo