
Robert Whitaker scrive la storia all’Al Shira’aa Derby di Hickstead 2025 con Gentlemen VD Veldhof

Hickstead, 24 giugno 2025 – Un’altra pagina di storia è stata scritta all’Al Shira’aa Derby di Hickstead, dove Robert Whitaker ha conquistato l’ambito titolo in sella a Gentlemen VD Veldhof, diventando il quarto membro della sua famiglia a vincere la celebre gara britannica.
Con questa vittoria, Robert e suo padre John Whitaker – che ha conquistato il Derby per ben quattro volte – entrano nella leggenda come il primo padre e figlio entrambi vincitori del Derby di Hickstead.
Il pubblico ha assistito a una sfida entusiasmante, risolta solo al termine di un barrage a tre. Oltre a Robert, avevano chiuso il percorso base con zero penalità anche il cugino William Whitaker (Flamboyant III) e Sammie-Jo Coffin(Chaccomo Blue), quest’ultima prima a entrare in campo.
Sammie-Jo ha aperto il barrage con un percorso determinato, ma un errore sul secondo ostacolo – il difficile oxer bianco – e un tempo di 96.07 secondi l’hanno lasciata vulnerabile. Robert ha risposto con un giro veloce e preciso: ha fermato il cronometro su 88.33 secondi, con un solo errore alle “Derby rails”, guadagnando così la vetta della classifica.
Ultimo a partire, William Whitaker ha inseguito il tempo del cugino con decisione, ma una barriera abbattuta nel doppio di cancelli bianchi lo ha relegato al secondo posto, chiudendo a 1.42 secondi da Robert.
Per Robert, 42 anni, questa vittoria arriva dopo due stagioni di grande successo a Hickstead: nel 2023 ha vinto il King George V Gold Cup, e nel 2024 ha conquistato l’Agria Nations Cup of Great Britain, entrambi con Vermento.
Gentlemen VD Veldhof, castrone di 19 anni figlio di Quite Easy 958, è un veterano del circuito di Hickstead: nel 2019 ha vinto la Queen Elizabeth II Cup con David Simpson, mentre nel 2024 si è classificato sesto nel Derby con Joe Clayton.
“Lo abbiamo acquistato da Tim Gredley lo scorso novembre – racconta Robert – avevo pochi cavalli disponibili e ho sempre pensato che questa gara fosse fatta per lui. Il piano era vincere il Derby.”
Gentlemen si è dimostrato all’altezza delle aspettative: “È sempre stato in forma per questa gara e ha fatto un lavoro fantastico. Vincere qui è qualcosa di speciale. Al Shira’aa ha dato un grande supporto a questo evento, ed è fondamentale per il nostro sport.”
Non nasconde un po’ di delusione William Whitaker, già vincitore nel 2016 e secondo anche nel 2024 con lo stesso Flamboyant III, cavallo normalmente montato da Elliott Smith. “Ringrazio Elliott e la famiglia Smith: loro hanno fatto tutto il lavoro preparatorio. Prima di mercoledì non montavo Flamboyant dallo scorso anno. Peccato non aver portato a casa il risultato!”
Ottimo risultato anche per Sammie-Jo Coffin, terza con Chaccomo Blue. È il suo miglior piazzamento in questa gara, dove è stata la prima donna classificata per tre anni consecutivi. “Ha dato tutto. Era più gestibile del solito, il che è stato sorprendente. Speriamo di tornare anche l’anno prossimo.”
La categoria ha visto anche storie di sfortuna: il campione 2022 Shane Breen, netto agli ostacoli con Fanfan De Beaufour, ha accumulato due penalità per il tempo, terminando quarto. Il brasiliano Carlos Mota Ribas, impeccabile fino al White Balustrade, ha perso una staffa e chiuso con otto penalità.
Tra i giovani in evidenza, il 16enne Mabkhout Alkarbi degli Emirati Arabi Uniti ha vinto il Doney Championship con Harry 233, in quella che è stata la sua prima competizione in Gran Bretagna. “Una grande emozione – ha dichiarato – grazie di cuore ad Al Shira’aa.”
Il direttore di Hickstead, Edward Bunn, ha ringraziato Al Shira’aa per il supporto: “Una gara fantastica. Il pubblico si è divertito, e speriamo lo stesso valga per chi ha seguito il livestream. Grazie ad Al Shira’aa e a questi grandi cavalieri.”
Il sipario cala così sull’edizione 2025 dell’Al Shira’aa Derby. L’appuntamento ora è per il prestigioso Agria Royal International Horse Show, in programma dal 22 al 27 luglio.
Per i risultati completi: clicca qui
Crediti: Testo basato sul comunicato stampa ufficiale del 22 giugno 2025 | Foto © Boots and Hooves Photography
© Riproduzione riservata.