Roger-Yves Bost trionfa nel Grand Prix CSI4* a Saint-Lô

Advertisement
img 8454

Saint-Lô ha vissuto una domenica di grande sport e spettacolo, con tribune gremite e un pubblico entusiasta per l’ultima giornata del Jumping International 4*. A dieci anni dalla sua ultima vittoria in Normandia, Roger-Yves Bost è tornato sul gradino più alto del podio conquistando il Grand Prix 4* del Département de la Manche in sella a Delph de Denat HDC.

L’amato “Bosty”, che solo pochi giorni fa aveva festeggiato il suo sessantesimo compleanno direttamente in campo dopo una vittoria nel Prix France Étalons, ha confermato ancora una volta la sua classe e la sua costanza. Nel barrage del Grand Prix, tra i 46 binomi partenti e i 10 qualificati alla fase decisiva, soltanto due hanno chiuso con un doppio netto. Bost ha avuto la meglio per pochi centesimi sull’inglese Robert Whitaker con Vermento, fermando il cronometro a 41.47 secondi contro i 41.60 del rivale. Terzo posto per l’idolo di casa Julien Epaillard con Donatello d’Auge, autore di un tempo rapidissimo (41.85) ma penalizzato da quattro punti.

Il pubblico del Pôle Hippique de Saint-Lô ha accompagnato con calore ogni salto, regalando al comitato organizzatore guidato da Jean-Claude Heurtaux la soddisfazione di un evento riuscito in pieno. “Le tribune erano piene ogni giorno — ha commentato Heurtaux — è stato un vero piacere accogliere così tanto pubblico per quattro giornate di grande sport”.

La domenica era iniziata con un’altra vittoria francese nel Grand Prix Région Normandie CSI2*, dove Julien Epaillard, già ambasciatore della manifestazione, ha confermato il suo talento vincendo con Acatitla LS in 36.55 secondi, staccando nettamente Julien Lavarec (Enjoy Moon, 38.67) e Hugo Paris (Heroine des Forêts, 39.07).
Nel Prix Le Trokeur CSI4*, invece, l’inno spagnolo ha risuonato per Pello Elorduy Ibarzabal e la sua Champenoise de Rampan, primi in 28.94 secondi davanti a Jean-François Filatriau e Rebecca Gasbarrini.

Oltre ai risultati sportivi, la giornata ha avuto anche un importante risvolto solidale grazie all’asta benefica “Les Poulains du Cœur”: otto coperture di stalloni sono state vendute raccogliendo 33.000 euro a favore della Ligue Française de Protection du Cheval, con la migliore offerta riservata a Dexter de Kerglenn.

Con 308 cavalli, 192 cavalieri provenienti da 14 nazioni e 288.500 euro di montepremi complessivo, l’edizione 2025 del Jumping International di Saint-Lô ha confermato il suo prestigio e la sua capacità di unire sport, spettacolo e solidarietà.

Ph Pixels Events (in foto Roger-Yves Bost)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo