
Salto ostacoli, a McLain Ward il titolo 2016/2017 di Fei World Cup, decimo l’azzurro De Luca

La finale di Fei World Cup 2017 si è chiusa con un bilancio più che positivo per l’unico binomio azzurro impegnato sul campo di Omaha, per l’ultimo atto della Coppa del Mondo Lorenzo De Luca si è presentato negli Stati Uniti in gran forma in sella ad Ensor de Litrange. Lorenzo in campo insieme ai cavalieri più forti al mondo provenienti da 20 nazioni, De Luca chiude la sua prima esperienza in finale di Coppa del Mondo con un ottimo 10° posto: la prima prova dell’aviere scelto non è stata dei migliori ed ha fatto scivolare l’azzurro al 24° posto, con il riscatto dell’azzurro nella seconda prova De Luca ha raggiunto l’8° posto con una manche senza errori macchiata solo dalla penalità sul tempo che gli purtroppo ha negato l’accesso al barrage.Ottima invece la prestazione che ha portato De Luca ad una splendida piazza d’onore nell’International Omaha Jumping Grand Prix, competizione in due manche da 1.55m che l’azzurro ha affrontato in sella al grigio Limestone Grey, binomio preceduto in classifica solamente da Nicola Philippaerts su H&M Harley vd Bisschop.A chiudere in bellezza la prova finale della Coppa in cui De Luca ha sfoderato una prestazione impeccabile chiudendo senza errori la categoria a due manche da 1.50m e 1.60m nella quale solamente sette binomi sui 26 partenti hanno terminato con un doppio netto.Con quest’ultimo risultato Lorenzo si è portato definitivamente al 10° posto della classifica reclamando così il suo legittimo posto nella schiera dei top riders mondiali, vincitore dell’edizione 2016/2017 della Longines Fei World Cup è stato il doppio oro olimpico statunitense McLain Ward in sella ad HH Azur.Longines FEI World Cup Jumping™ Sunday Final Winners McLain Ward with HH AzurPhoto Liz Gregg/FEI
(MC)