Salto Ostacoli: alla Svezia la FEI Nations Cup Top League. Moneta ancora in classifica

Advertisement
FEI logo 46

Salto Ostacoli: alla Svezia la FEI Nations Cup Top League. Moneta ancora in classifica
Un entusiasmante barrage ha consegnato nelle mani della Svezia la sesta tappa della FEI Nations Cup Top League.
Si è da poco concluso l’imperdibile appuntamento di Rotterdam che ha ospitato questo pomeriggio la FEI Nations Cup Top League, sesta tappa 2012 del circuito riservato ai migliori 8 team mondiali.
La vittoria è andata ai padroni di casa dopo un Jump-Off che ha regalato grandi emozioni alle migliaia di persone presenti sugli spalti.
La squadra della Svezia composta da Jens Fredricson con Lunatic (0/0), Malin Baryard Johnsson su H&M Tornesch 1042 (0/8), Henrick von Eckermann su Coupe de Coeur 2 (12*/8*) e Rolf Goran Bengtsson con Ninja La Silla, non ha lasciato scampo alla Gran Bretagna e al suo team: William Funnel su Billy Angelo (0/0), Alexandra Thornton con Caballero 84 (12*/17*), Tina Fletcher con Ursula XII (0/8) e Robert Smith con Voila (4/0) e alla Francia in campo con Jerome Hurel su Ohm de Pontual (0/0), Aymeric de Ponnat con Armitage Boy (0/8), Marc Dilassr su Obiwan de Piliere JO (4*/16*) e Penelope Leprevost con Topinambour (0/4).
Difficile il tracciato, disegnato dallo chef de piste Frank Rothenberger che ha ideato un giro selettivo soprattutto per i giovani binomi che per la prima volta hanno affrontato una coppa così importante.
Molte squadre infatti in vista delle prossime Olimpiadi non hanno presentato i loro primi cavalieri.
Dopo il primo round, chiuso con la Francia al comando e Gran Bretagna, Svizzera e Svezia a inseguire con 4 penalità, i giochi si sono fatti appassionanti. Il secondo round, si è concluso con 3 team alla pari.
Per decretare la vittoria con Gran Bretagna, Svezia e Francia affiancate con 12 penalità è stato indispensabile il Jump-Off.
In campo , scelto dallo chef d’equipe, Jerome Hurel su Ohm de Pontual per i transalpini, William Funnel e Billy Angelo per la Gran Bretagna e Jens Fredricson in sella a Lunatic per i padroni di casa.
Un Fredricson che non ha fallito il colpo portando la Svezia alla vittoria con il suo terzo netto nella gara e il tempo di 37,62, il migliore del terzetto.
Secondo posto per la Gran Bretagna, grazie alla precisione del grande Funnel, che ha concluso però con 3 secondi di distacco dal vincitore. A completare il podio la Francia con le 4 penalità di Hurel.
Questa mattina, ancora un sigificativo risultato per Luca maria Moneta in gara a titolo individuale allo CSIO svedese e vincitore ieri della gara di apertura.
In sella a Jesus de la Commune ha portato a termine un giro impeccabile nel  tempo di 71,09.
La prova qualificante per il Derby, una categoria a tempo, è stata vinta da Alexandra Thornton in sella a Quilletta du Domaine (0;69,57) seguita da Olivier Robert su Belle Rock (0;70,88) .ufficio stampa fise – rita leo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo